GUIDA Porcia
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Porcia |
Mappa Interattiva |
Siti purliliesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Porcia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Porcia: 2012, 2009, 2008 |
Porcia è situato nel Friuli-Venezia Giulia, in Provincia di Pordenone. Il 23 aprile si festeggia il Patrono, San Giorgio. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Giorgio, in via Marconi. Da Vedere: Castello di Porcia.
Confina con i comuni di: Pordenone, Prata di Pordenone, Fontanafredda, Roveredo in Piano e Brugnera.
Indice |
Dove Mangiare
- Ristorante Al Braciere, Via Cartiera, 63
- Ristorante Al Castello, Via de Pellegrini, 1 [1]
- Ristorante Al Malgualivo, Via Villa Scura, 1
- Ristorante Al Platano, Via Forniz, 10
- Ristorante Bar Luna, Corso Zanussi, 12
- Ristorante La Ciotola, Via S. Antonio, 19
- Ristorante La Grande Muraglia, Via Levante, 7
Biblioteche
- Biblioteca Civica, Via de' Pellegrini
Complessi Bandistici
- Corpo Bandistico di Porcia
Informazioni Utili
Bibliografia
- Il campanile della chiesa di S. Giorgio in Porcia, A. Forniz (1962)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:
PORCIA, vill. degli Stati Veneti, prov. del Friuli, dist. di Pordenone, tra il Livenza ed il Meduna, 5 miglia a ponente da Pordenone ed altrettanto a levante da Sacile. Con le frazioni di Palse e di Roai-picciolo forma una comunità di circa 700 abitanti. È uno dei molti feudi dei conti Porcia, famiglia antichissima ed illusire pei tanti famosi guerrieri che produsse. Nelle vicinanze di questo luogo, ai i6 aprile 1809, vi ebbe un micidiale combattimento tra gli Austriaci comandati dall'arcid. Giovanni e gli Italiani diretti dal loro Vicerè. Questi ultimi furono costretti a ripararsi sulla destra riva del Piave.