GUIDA Prossedi/Pisterzo
Indice[nascondi] |
Descrizione
Immerso nel verde dei Monti Ausoni, a guardia della valle dell'Amaseno aria incontaminata, Pisterzo è l'unica frazione del comune di Prossedi.
Conta poche decine di persone in inverno, che aumentano a 300/400 in estate. Case ben curate, un ristorante ed una casa di riposo tengono vivo il borgo.
Storia
Prius tertium è il nome originario del paese; significa "primo luogo su tre", probabilmente riferendosi al fatto che è stato il primo dei tre castelli costruiti nella valle di Amaseno. Record nella sua storia sono scarsi, ma il primo riferimento della sua esistenza risale al periodo in cui l'esercito di Papa Onorio II (1060-1130), in polemica con i baroni locali, ha marciato sul villaggio e bruciato il castello nel 1125. Se ne deduce che il villaggio abbia più di mille anni.
La struttura del paese è tipicamente medievale. Le case dovrebbero normalmente avere un piano seminterrato grande per la mensa, un piano terra per gli animali, soggiorno e cucina al primo piano e granai in alto. La maggior parte delle abitazioni sono dotate ancora di pozzetti, utilizzati per la distribuzione di acqua piovana tra gli abitanti. Il villaggio è situato ad altezza 500 metri e circondato da colline che raggiungono gli 850 metri.