GUIDA Quarna Sotto
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Quarna Sotto |
Mappa Interattiva |
Siti quarnesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Quarna Sotto |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Quarna Sotto: 2012, 2009, 2008 |
Quarna Sotto è situato in Piemonte in Provincia del Verbano Cusio Ossola. Il 6 dicembre si festeggia il Patrono, San Nicola.
Confina con i comuni di: Varallo, Omegna, Quarna Sopra, Nonio e Valstrona.
Da Vedere
- Chiesa Parrocchiale di San Nicola di Mira
- Oratorio del Saliente
Complessi Bandistici
- Banda Accademia
Memorie Storiche
Nel Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale (1847) Goffredo Casalis così descrive il comune:
Quarna-Sotto (Quarna inferior), com. nel mand. di Omegna, prov. di Pallanza, dioc. e div. di Novara. Dipende dal senato di Casale, intend. prefett. ipot. di Pallanza, insin. e posta di Omegna. Questo villaggio, come il precedente [ndr: Quarna Sopra], era compreso nella signoria di Omegna. Nelle scritture del medio evo fu detto Coquarna.
Il comune è composto di varii casali posti su elevati balzi, di cui il più scosceso è detto Sovertino. I faggi vi fanno buonissima prova. I terrazzani li riducono in carbone.
I prodotti territoriali sono poca segale, patate, canapa e fieno. I pascoli del comune servono a mantenervi bestie bovine, pecore e capre, donde proviene un qualche lucro agli abitanti.
Oltre la chiesa parrocchiale sotto il patrocinio di s. Nicolò, evvi un pubblico oratorio dedicato a M. V. Assunta in cielo.
Le misure corrispondono ad un terzo della misura metrica: è in corso la moneta milanese.
Popolazione 830.