GUIDA Raiano
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Raiano |
Mappa Interattiva |
Siti raianesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Raiano |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Raiano: 2012, 2009, 2008 |
Raiano è situato in Abruzzo in Provincia dell'Aquila. Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore o ad Nives; Chiesa della Madonna delle Grazie; Eremo di San Venanzio.
Confina con i comuni di: Pratola Peligna, Vittorito, Prezza, Molina Aterno, Castel di Ieri, Castelvecchio Subequo, Goriano Sicoli e Corfinio.
Indice[nascondi] |
Da Segnalare
Di notevole interesse ed importanza sono le Terme di Raiano, ricche di acque sulfuree. [1]
Si narra che un ufficiale romano (S. Venanzio) trovò rifugio tra le cavità impervie e desolate del fiume Aterno per sfuggire alle persecuzioni, nella zona limitrofa alle terme.
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Raiano per la Cultura e L'Arte - Onlus, Via Galileo, 7
- Comune di Raiano, Piazza Postiglione
- Il Girasole Cooperativa Sociale A R.L., Piazza Santa Maria, 13
Informazioni Utili
Bibliografia
- Raiano, Damiano V. Fucinese, Ed. Japadre (1971)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:
RAIANO, borgo del regno delle Duesicilie, prov. dell'ulteriore Abruzzo, dist. di Sulmona, cant. di Pratola. Conta quasi 1,700 abitanti, attivi coltivatori di viti e gelsi, e specialmente di ogni sorta di cereali. Vi si vede un acquidotto di quasi 5 miglia di lunghezza scavato a traverso di una roccia, opera attribuita agli antichi abitanti di Corfinio, della di cui acqua i Raianesi in oggi se ne valgono vantaggisamente per innaffiare i loro campi. Sta 7 miglia a maestro da Sulmona e quasi 3 a ponente da Pratola.