GUIDA Recco/Edifici Religiosi/Chiesa San Francesco e Convento
Da Wiki.
Edifici Religiosi a Recco/Chiesa San Francesco e Convento
- Ubicato nel Quartiere Spiaggia e formante un'unica unità architettonica religiosa con il vicino Santuario di San Michele e del Santissimo Crocifisso ,fu realizzato sul finire del 1400 a cura di Michele Assereto (discendente di Biagio Assereto , Ammiraglio della flotta genovese,che il 4 agosto 1435 ,sconfisse a Ponza , Alfonso d’Aragona ) e dedicato a "Nostra Signora della Misericordia"; dall’anno 1494 ne subentrarono i Frati Francescani che lo dedicarono a "San Francesco d’Assisi" .Dopo cinque secoli mostrò i segni di molti rifacimenti e modifiche,come si poteva capire dal contrasto tra le antiche volte del presbiterio e le più moderne del corpo centrale:le quattro arcate a sesto acuto del lato sinistro e le cinque del lato destro,sorrette da colonne con rifinitura di cotto e nel corso del Secondo Conflitto Mondiale , a seguito dei bombardamenti, fu completamente distrutta.Nel dopoguerra fu ricostruita e dall’anno 1995 fu riaperta al culto.Entrando nell’edificio la prima cosa che si presenta agli occhi sono le colonne di pietra massiccia scolpita e il tetto di legno a carena di nave mentre a destra (di chi entra) si trova la fila di quattro altari dedicati a: Sant’Antonio da Padova,San Francesco d’Assisi ,Madonna Immacolata e Sacro Cuore.Nella chiesa sono esposti tre quadri, opera di Antonio Carpenino , Paolo Fasolo e Domenico Piola . Nel Chiostro del Convento si possono ammirare le pitture a secco del 1600 che narrano la vita ed i miracoli di Sant’Antonio da Padova.
- Curiosità:
- - Il giardino interno,a lato del Chiostro,è circondato da due costruzioni: una che un tempo fungeva da Seminario per i piccoli aspiranti ed ora adibita a casa di cura; l’altra è l’ex struttura conventuale,ora residenza dei frati anziani ed ammalati.