GUIDA Rieti/Monumento della Lira
Il Monumento della Lira fu inaugurato il 1 marzo 2003 in Piazza Cavour. La statua fu creata sul progetto di Daniela Fusco dalle Fonderie Caggiati di Parma; come materiale per la fusione della statua sono state usate 2.200.000 monetine da 200 lire.
Il monumento rappresenta l'Italia turrita che tiene nelle mani alzate una grande moneta da una Lira con i dritti della prima e dell'ultima Lira coniata; sulla sua veste c'è scritta: "L'Italia per la Lira".
La statua ha lo sguardo rivolto verso il fiume Velino, il quale è rappresentato alla sinistra del monumento con un piccolo ruscello, simbolo della prosperità di Rieti. La statua poggia su due basi esagonali messe una sopra l'altra. Nella seconda sono incastonate dodici monete rappresentanti la storia della Lira attraverso gli anni.
Il monumento fu restaurato nel 2008, grazie al contributo della Fondazione Varrone. E' stata cambiata la moneta tenuta fra le mani (prima del restauro il retro corrispondeva a quello della moneta da una lira emessa nel 1861).
Vedi Anche: Lapidi sul monumento alla Lira
Indice[nascondi] |