GUIDA  Riolunato/Passo di Cento Croci

Da Wiki.

Descrizione

Il passo si trova a 1262 m.s.l.m. sulla dorsale che separa le valli del Panaro e del Secchia, tra il Monte Rovinoso e il Monte Cantiere. Il nome deriva probabilmente dalla cappelletta oratorio che si trova nei pressi del passo presso cui e posta una lapide con incise venti croci e la scritta centocroci. Una strada che parte dalla SS 12 nei pressi della frazione Serpiano raggiunge il passo per poi scendere, dopo aver passato il piccolo villaggio di Centocroci che pur trovandosi già nella vale del Secchia fa parte del territorio di Riolunato, verso Boccassuolo frazione di Palagano. Al passo transita anche l'antica Via Vandelli, una strada militare e commerciale costruita dal Ducato Estense che collegava Modena con Massa ed inaugurata nel 1752, la strada cadde poi in disuso nel '800 dopo la costruzione della più moderna Via Giardini (SS.12) ed è ora percorsa dagli escursionisti.