GUIDA Robecco sul Naviglio
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Robecco sul Naviglio |
Mappa Interattiva |
Siti robecchesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Robecco sul Naviglio |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Robecco sul Naviglio: 2012, 2009, 2008 |
Robecco sul Naviglio è situato nella Lombardia, ai confini con il Piemonte, nella Provincia di Milano. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Giovanni Battista. Da Vedere: Villa Gaia; Villa Gromo di Ternengo (1679); Palazzo Archinto.
Confina con i comuni di: Cerano, Magenta, Abbiategrasso, Corbetta e Cassinetta di Lugagnano.
Indice[nascondi] |
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Dante Alighieri 21
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Il Ponte Cooperativa Sociale, Via Matteotti 35
- In.Volo.Iniziative di Volontariato Onlus, Vicolo San Francesco 2
- Scuola Materna Umberto I, Via Dante 36
- U.S. Casterno, Viale Alla Chiesa 1
- Velo Sport Robecco S/Naviglio, Piazza XXI Luglio N 29
Informazioni Utili
Bibliografia
- Robecco sul Naviglio e le sue pertinenze, P. Parodi (1927)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia, III° volume (1834), così viene descritto il comune:
ROBECCO, vill. di Lombardia, prov. di Milano, dist. di Abbiategrasso, presso la destra riva del Ticinello, dove i Biglia e gli Albani aveano una grandiosa villa, e gli Archinti un maestoso palazzo sebbene imperfetto. I suoi dintorni producono cereali e pregiati vini. Sta quasi 3 miglia ad ostro da Magenta e poco meno di 4 a borea da Abbiategrasso, con circa 1,400 abitanti, compresi quelli della frazione di Casterno. Nella ritirata che fecero i Francesi dopo la battaglia di Castelletto nel 1524. quivi rimase mortalmente ferito l'illustre Baiardo, che pel suo valore e per la sua probità era comunemente chiamato il Cavaliere senza timore e senza difetti. Da altri dicesi che ciò sia avvenuto a Robio sul Novarese.
Nel I° volume (1832) così viene descritta la frazione Casterno:
CASTERNO, villaggio di Lombardia, prov. di Pavia, distretto d'Abbiategrasso, in sito fertile di cereali e di viti, posto tra il Ticino ed il naviglio detto Ticinello, 5 miglia a maestro da Abbiategrasso, e 4 ad ostro da Magenta. Conta quasi 600 abitanti, formanti una sola comunità con quelli di Robecco.