GUIDA Roccavione
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Roccavione |
Mappa Interattiva |
Siti roccavionesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Roccavione |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Roccavione: 2012, 2009, 2008 |
Roccavione è situato nel Piemonte nella Provincia di Cuneo. La terza domenica di agosto si festeggia il Patrono, San Magno. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Parrocchiale della Visitazione della Beata Vergine; Chiesa di Santa Croce.
Confina con i comuni di: Robilante, Roaschia, Valdieri, Boves e Borgo San Dalmazzo.
Indice |
Biblioteche
- Biblioteca Civica, Piazza San Magno
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Ente Morale Famiglia Toselli Onlus, Via Pilone, 15-17
Alberi Monumentali
Nel centro abitato vi è una sequoia gigante alta 42 metri.
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:
ROCCAVIONE, borgo degli Stati del re di Sardegna, prov. di Cuneo, sulla deatra riva del Gesso e la sinistra del Vermegnana, 5 miglia a levante da Vandieri ed altrettante a libeccio da Cuneo. È capoluogo di mandam., e conta circa 2,400 abitanti. In quelle vicinanze la valle, in cui scorre il Gesso, è traversata da una rupe chiamata la Barricata, la quale stringe la valle stessa in guisa, che nell'intervallo di un miglio si deve traversare quel fiume sopra cinque ponti, onde profittare del poco spazio di terreno che lascia il letto del fiume.