GUIDA Roma/Lapide a Ciceruacchio
Angelo Brunetti, soprannominato Ciceruàcchio, di professione carrettiere e popolare organizzatore di manifestazioni di piazza a favore della politica di riforme di papa Pio IX, eletto nel 1846, passò presto su posizioni radicali.
Coinvolto nell'assassinio del ministro P. Rossi, partecipò attivamente alla rivolta della Repubblica Romana nel 1849. Caduta questa, si unì a Garibaldi per raggiungere Venezia ma, catturato dagli austriaci , fu fucilato assieme ai suoi due figli e ad altri compagni.
Nato da onesti popolani nel 1800 qui dimorò Angelo Brunetti detto Ciceruacchio. Operoso ispiratore del popolo a libertà fuggendo la servitù della Patria fu morto da ferro straniero unitamente ai figliuoli Luigi e Lorenzo il 10 agosto 1849 ___ S. P. Q. R. 1871
reso in effigie qui dove visse per la Patria 1872 |