GUIDA Rosà
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Rosà |
Mappa Interattiva |
Siti rosatesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Rosà |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Rosà: 2012, 2009, 2008 |
Rosà è situato nel Veneto nella Provincia di Vicenza. Il 17 gennaio si festeggia il Patrono, Sant'Antonio Abate.
Confina con i comuni di: Rossano Veneto, Bassano del Grappa, Cassola, Cartigliano e Tezze sul Brenta.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Municipio
- Palazzo Villa Dolfin Boldù-Casale, (2008) sede della Biblioteca Comunale
- Villa Gioiagrande (ex Villa Morosini), Travettore
- Piazza Libertà
- Piazza Duomo o Cardinale Baggio
- Piazza Serenissima
- Piazza San Marco
- Piazza Monsignor Ciffo
- Piazza Pontida
- Piazza Tito Gobbi, Travettore
Edifici Religiosi
- Duomo Sant'Antonio Abate, Piazza Libertà 12
- Chiesa Cusinati-Immacolata Di Lourdes, Via Cavalieri di V. Veneto 34
- Chiesa San Pietro Apostolo, Via S. Pellico 4
- Chiesa Sant'Anna, Via T. Tasso 6
- Chiesa San Giovanni Evangelista, Via Molino 1 (Travettore)
Monumenti
- Monumento ai Caduti, Municipio
Lapidi Commemorative
Biblioteche
- Biblioteca Civica, Via mons. Filippi
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Angsa Veneto Ass. Naz. Genitori Soggetti Autistici, Via Mazzini 113
- Circolo Oratorio Don Bosco, Via Capitanio Alessio 42
- Pro Loco Rosà, Viale Dei Tigli 9
Complessi Bandistici
- Banda Montegrappa Rosà
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:
ROSA, vill. degli Stati Veneti, dist. di Bassano, con circa 300 abitanti, i quali però ne formano una comunità di quasi 2,000 comprendendo le frazioni di Quartier-chiesa, di Cadolfini e di Quartier-dolfini, di Travettone, di Baggi e di Quartier-cusinati.