GUIDA  Sacco

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Sacco
Mappa Interattiva
Siti sacchesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Sacco
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Sacco:
2012, 2009, 2008

Sacco è situato nella Campania nella Provincia di Salerno. Il 31 dicembre si festeggia il Patrono, San Silvestro. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Silvestro; Chiesa di Sant'Antonio.

Confina con i comuni di: Piaggine, Teggiano, Roscigno, Corleto Monforte e Laurino.

Il Comune, in quanto parte del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, è Patrimonio dell'Umanità iscritto nella prestigiosa lista dei Siti UNESCO.

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:

SACCO, borgo del regno delle Duesicilie, prov. di Principato citeriore, dist. di Vallo, cant. di Laurino, situalo in luogo montuoso, ai piedi di un'alta rupe poco distante dalle fonti dell' Alburno, fiume che affluisce nel Calore alla sponda destra. Nel coro della sua chiesa collegiata, edifizio del XII secolo, osservasi un bel musaico. Vi si contano circa 1,600 abitanti, attivi ed esperti nella coltivazione delle viti e d'altre piante fruttifere. I suoi dintorni sono pure fertili di piante medicinali. Sta 12 miglia a greco da Vallo e 5 da Laurino, ai piedi occidentali del monte Santonofrio.