GUIDA San Marcello Pistoiese
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su San Marcello Pistoiese |
Mappa Interattiva |
Siti sanmarcellini |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su San Marcello Pistoiese |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto San Marcello Pistoiese: 2012, 2009, 2008 |
San Marcello Pistoiese è situato in Toscana, ai confini con l'Emilia-Romagna, nella Provincia di Pistoia.
L'otto settembre si festeggia il Patrono, Santa Celestina. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Pratale; Chiesa di San Biagio (a Mammiano); Chiesa di San Gregorio Magno (a Maresca).Confina con i comuni di: Fanano, Lizzano in Belvedere, Pistoia, Piteglio e Cutigliano.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Ponte Sospeso
Dove Mangiare
- Ristorante Il Poggiolo, Via del Poggiolo, 52. Tel: 0573-630153. Chiuso martedì sera e mercoledì.
- Ristorante La Vecchia Cantina, Via Risorgimento, 4 (Maresca). Telefono: 0573-64158. Vedi: Intervista
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Paolo Bellucci, Piazza Matteotti, 159
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Ass. Pubblica Assistenza Maresca, Via Case Alte, 203 (Maresca)
- Associazione di Pubblica Assistenza - Campotizzoro, Via Serrina, 94 (Campo Tizzoro)
- Associazione Dynamo Camp - Onlus, Limestre - Via Ximenes, 716
- Associazione San Gregorio Magno- Maresca, Via Della Vittoria-Maresca, 7
- Avis Sezione San Marcello Pistoiese, Via Pacini Ospedale
- Società Mutuo Soccorso Pubblica Assistenza L'Unione, Bardalone Via G. Matteotti, 1041
- Società Operaia Mutuo Soccorso Lorenzo Pacini, Via Del Granduca, 334
Informazioni Utili
Memorie Storiche
Attilio Zuccagni-Orlandini nel suo Indicatore topografico della Toscana granducale (1856) così scrive:
MARCELLO (S.). Capoluogo, con Delegazione e Pret. civ. e crim. di 3a Cl., Ministro Esattore del Registro e Distrib. post. di 4a Cl. Piccola Terra posta in un colle presso la riva del Limestre. I suoi fabbricati sono disposti circolarmente intorno l'antica rocca, ora campanile della Prepositura. Fu questo restaurato nel 1788 per benefico provvedimento del Granduca Pietro Leopoldo; nel suo coro è da osservarsi una buona tela del Ciampelli. Anche nella chiesa delle Domenicane è una tavola marattesca dell'Albertoni. Presso la Prepositura sorge un grandioso Pretorio edificato nel 1514 sotto gli auspicii di Leone X. In un antico casamento posto nel subborgo ov'è la R. Posta, dicesi che nel 1530 fosse tenuto consiglio dal prode Ferruccio, prima di impegnarsi nella celebre azione, che costò poi la vita ad esso ed all'Orange. S. Marcello possiede una sala teatrale. Le fanciulle ricevono istruzione gratuita dalle Domenicane. (V. Atl. Tosc.).
Video