GUIDA  Fanano

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Fanano
Mappa Interattiva
Siti fananesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Fanano
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Fanano:
2012, 2009, 2008

Fanano è situato nell'Emilia-Romagna, ai confini con la Toscana, nella Provincia di Modena.

Il 31 dicembre si festeggia il Patrono, San Silvestro.

Confina con i comuni di: Montese, Sestola, Fiumalbo, Lizzano in Belvedere, San Marcello Pistoiese e Cutigliano.

Panorama di Fanano dalla strada per Canevare

Il comune fa parte del territorio del Parco Regionale Alto Appennino Modenese.

Indice

 [nascondi

Da Vedere

Dal crinale verso Cima Tauffi

Edifici Religiosi

  • Chiesa di San Silvestro Papa
  • Chiesa di San Giuseppe Sposo di Maria
  • Chiesa di San Colombano
  • Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita, in frazione Lotta
  • Chiesa Parrocchiale di San Giacomo, in frazione Ospitale
  • Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo, in frazione Trentino
  • Chiesa Parrocchiale di San Pietro, in frazione Fellicarolo

Dove Mangiare

  • Ristorante Appennino, Piazza S.Pietro, 6 (Fellicarolo) tel: 053668924
  • Ristorante Pane Vino e Maialino, Piazzale Cà Dante, 96 tel: 0536-67601 (gnocco e tigelle)
  • Ristorante Pizzeria Fungo D'Oro, Via Abà, 308
  • Ristorante Pizzeria Lo Chalet, Via Battistini, 20

Biblioteche

Chiesa di San Pietro a Fellicarolo
  • Archivio storico parrocchiale - Biblioteca, Via Abà, 9
  • Biblioteca Comunale Albano Sorbelli, Via Abà, 253
  • Biblioteca Comunale Rossi - Di Bella, Piazza Marconi, 1

Impianti Sportivi

  • Palaghiaccio, Via Don Battistini, 20
  • Piste e impianti di risalita del Cimoncino di Fanano, collegate al comprensorio sciistico del Cimone
  • Snowpark, a Piancavallaro.
Cascate della Rovinaccia

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • A.P.A. San Silvestro, Piazza Marconi, 3
  • A.V.A.P. Fanano Soccorso, Via Sabbatini
  • Mondo Bimbi, Via Pigna

Complessi Bandistici

  • Banda Municipale di Fanano

Lapidi Commemorative

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1833) così viene descritto il comune

FANANO, picciol borgo e principal luogo della provincia del Frignano dopo Sestola negli Stati Estensi. Sta sulla falda orientale del Cimone e presso la sponda sinistra del Leo, fiume che gettasi nello Scoltenna. Benché in sito alquanto alto per la sua posizione, ha il verno assai mite. Sopra la sua spaziosa piazza sta una bella fontana, le di cui acque derivano dal monte Orientale.

Era altrevolte cinto di mura con forte castello, stati demoliti dal duca Alfonso I. Il fondatore del monastero di Nonantola, quivi pure nell'anno 750 stabilì un cenobio di Benedettini, dal papa Clemente VIII soppresso. Per tale instituzione Fanano dipendette sempre dalla chiesa Nonantolana. Vi si tiene mercato ogni sabato e fiera ai 24 giugno e nel secondo sabato di settembre, la quale dura 5 giorni. La sua chiesa è plebana, matrice di 9 parrocchie. Non vi si contano che circa duemila abitanti. Questa terra gloriasi d'aver data nascita al celebre Odoardo Corsini. Sta 40 miglia distante ad ostro da Modena e da Sestola 3 verso scirocco.