GUIDA Sant'Agata Bolognese
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Sant'Agata Bolognese |
Mappa Interattiva |
Siti santagatesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Sant'Agata Bolognese |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Sant'Agata Bolognese: 2012, 2009, 2008 |
Sant'Agata Bolognese è situato nell'Emilia-Romagna nella Provincia di Bologna. Il 5 febbraio si festeggia il Patrono, Sant'Agata.
Confina con i comuni di: Castelfranco Emilia, Nonantola, San Giovanni in Persiceto e Crevalcore.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Chiesa dei Frati
- Chiesa Parrocchiale e Torre Campanaria
- Porta Otesia o Porta di Sotto
Manifestazioni
- Festa del Patrono, il 5 febbraio
- Fiera di Maggio
- Sant'Agata in Fiore, mercato dei fiori e delle piante ornamentali, prima domenica di maggio
- Otesiafest, festa dei sapori e della birra, a settembre
- Svuda le Canteine, mercatino dell'usato, ogni secondo sabato del mese
Dove Mangiare
- Bistrot, cucina tipica, pizzeria, intrattenimento e feste. Via Modena, 41 Telefono: 051/6872135
Luoghi di Svago
- Century CineCi cinema multisala (7), Via Alcide De Gasperi, 2 Telefono: 051/6820045
Teatri
- Teatro Comunale Ferdinando Bibiena, Via 2 Agosto 1980, 114
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Circondaria Est 23
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Benedetto XIV, Via G G Trombelli N 4
Complessi Bandistici
- A. Malaguti
Personalità Illustri
- Ferruccio Lamborghini (1916 - 1993)
Imprenditore, fondatore della omonima casa automobilistica con sede a Sant'Agata
- Nilla Pizzi (1919 - 2011)
Cantante, nativa di Sant'Agata, vinse il Festival di San Remo nel 1951 e nel 1952, tra i suoi successi Grazie dei fior, Papaveri e papere, L'edera, Vola colomba.
Lapidi Commemorative
- Lapide a Ettore Poggipollini posta in Piazza dei Martiri
- Lapide a ricordo dei partigiani fucilati posta in Piazza dei Martiri