GUIDA Sant'Ilario d'Enza
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Sant'Ilario d'Enza |
Mappa Interattiva |
Siti santilariesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Sant'Ilario d'Enza |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Sant'Ilario d'Enza: 2012, 2009, 2008 |
Sant'Ilario d'Enza è situato nell'Emilia-Romagna nella Provincia di Reggio Emilia.
Il 10 dicembre si festeggia il Patrono, Santa Eulalia.
Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Sant'Eulalia.
Confina con i comuni di: Parma, Montechiarugolo, Gattatico, Campegine, Reggio Emilia e Montecchio Emilia.
Indice[nascondi] |
Ritratto della Città
Sant'Ilario d'Enza sorge nella Val d'Enza, sulla direttrice tra Reggio Emilia e Parma. L'approssimarsi al centro comunale è segnalato dal "grattacielo" che sovrasta piazza Repubblica, caratterizzata da edifici di recente costruzione. I suoi 14 piani non ne fanno un gigante, ma sono sufficienti affinché si stagli nel paesaggio della pianura. La piazza limitrofa, Piazza IV Novembre, accoglie il monumento ai caduti della guerra 15-18 ed un piccolo teatro. A lato della piazza sorge la chiesa di Santa Eulalia (antichissima Pieve della Diocesi di Parma), col suo campanile edificato in stile rinascimentale nel 1914, dopo la demolizione del torrazzo medioevale.
Biblioteche
- Biblioteca Comunale - Piazza della Repubblica 11/e Tel.: 0522 672154 - Fax: 0522 472426 - e-mail: [1]
Manifestazioni
- Antiquari in piazza -mostra mercato dell'antiquariato - ogni seconda domenica del mese (agosto escluso)
- Fiera di primavera - terza domenica di maggio
- Fiera d'autunno - “Sant’Ilario si veste di antico” - seconda domenica di ottobre
Informazioni Utili
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Assistenza Pubblica Croce Bianca, Via Podgora, 20
- Associazione Volontari Italiani del Sangue, Via Podgora, 18
- Associazione Volontari Italiani Sangue di Calerno, Centro Civico Di Calerno, 1
- Cooperativa Sociale Nuovo Raccolto Società Cooperativa A Res.Lim., Via Montello, 11
- Football Club 70 Associazione Sportiva Dilettantistica, Piazza IV Novembre, 17
- Scuola Materna Parrocchiale San Vincenzo, Via XXV Luglio, 52 (Calerno)
- Società Cooperativa Don Pietro Margini Cooperativa Sociale, Via Mons. P. Margini, 1
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritta la frazione del comune:
CALERNO, vill. degli Stati Estensi, prov. di Reggio, dist. di Montecchio. Conta quasi 1,100 abitanti; la sua chiesa parrocchiale dipende dalla cattedrale di Parma. E' intersecato dalla via Emilia, e sta in ubertosa pianura di cereali, di viti e di gelsi, 4 miglia a libeccio da Montecchio, 7 a ponente da Reggio, e 23 pure a ponente da Modena.