GUIDA  Santa Maria di Licodia/Edifici Religiosi

Da Wiki.
Chiesa Madre SS. Crocifisso
Chiesa della Madonna del Carmelo
Seconda parrocchia del paese. Edificata su iniziativa del sacerdote Giuseppe Ronsisvalle Corsaro nel 1929. Gli interni sono decorativi da notevoli stucchi di gusto barocco, creati dall’artista licodiese, Giuseppe Anile.
La chiesa di Piano Ammalati
Chiesa di Piano Ammalati
La tradizione narra che sarebbe la prima chiesa costruita a Santa Maria di Licodia. Di origini medioevali, è purtroppo inaccessibile poiché proprietà privata.
Chiesa della Madonna della Consolazione
Fu realizzata nel 1857 come cappella cimiteriale. Subì un notevole restauro e fu aperta al culto nel 1928 per volontà del sacerdote Luigi Panepinto. Gravemente danneggiata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, fu abbattuta negli anni ’50 del Novecento per essere costruita ex novo. Fino al 2002 rimase incompleta e grazie alle offerte dei fedeli e all’interesse del sacerdote Salvatore Palella, fu poi riaperta al culto.
Chiesa dell’Immacolata
Innalzata nel 1932 a beneficio dei coloni della contrada Cavaliere. Negli anni ‘80 del Novecento, la chiesa subì delle modifiche alla sua struttura, sono stati infatti annessi dei locali per ospitare ritiri e campeggi per gruppi.
Chiesa delle Anime del Purgatorio
Si racconta che la chiesa sia stata eretta a metà Ottocento per devozione della signora Rosaria Scaccianoce a seguito di una miracolosa apparizione. Importante nella piccola chiesa è il culto per i Santi Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino.
Chiesa del Cimitero
Databile al 1893, è caratterizzata da una svettante facciata in stile Liberty