GUIDA Sassocorvaro
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Sassocorvaro |
Mappa Interattiva |
Siti sassocorvaresi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Sassocorvaro |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Sassocorvaro: 2012, 2009, 2008 |
Sassocorvaro è situato nelle Marche nella Provincia di Pesaro e Urbino. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Giovanni Battista, in piazza Bartolomei; Oratorio della SS. Trinità, in via della Croce; Collegiata di San Giovanni Battista. Da Vedere: Rocca degli Ubaldini; Palazzo Battelli, in Via Crescentini.
Confina con i comuni di: Urbino, Tavoleto, Monte Cerignone, Mercatino Conca, Macerata Feltria, Auditore, Lunano e Piandimeleto.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Ristorante 2000 La Vineria, Via Giacomo Puccini, 9. Tel. 0722-76274. Non ha giorno di chiusura.
- Ristorante Nido Del Corvo, Via Colle Igea, 22
- Ristorante Pizzeria Il Lago, Via Parco Del Lago
Biblioteche
- Archivio della Banda musicale comunale, Piazza Battelli, 1
- Biblioteca Comunale e centro culturale Laura Battiferri, Via Crescentini
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Polisportiva Avis Sassocorvaro, Via Crescentini, 7
Complessi Bandistici
- Banda Musicale Comunale
Informazioni Utili
Bibliografia
- Sassocorvaro, E. Scatassa (1908)
- L'arca dell'arte. Storia e storie degli uomini e della rocca di Sassocorvaro, nelle terre di Urbino, che mezzo secolo fa salvarono per il mondo i capolavori..., Giannella Salvatore - Mandelli P. Damiano, Ed. Delfi (1999)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritta la frazione del comune:
PIAGNANO, vill. degli Stati di Roma, nella prov. d'Urbino, sopra un monte ai di cui piedi verso greco ha origine il fiume Conca, 3 miglia ad ostro da Maceratafeltria e 14 a maestro da Urbino. Vi si annoverano circa 300 abitanti, molti dei quali occupansi nella pastorizia.