GUIDA Squillace
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Squillace |
Mappa Interattiva |
Siti squillacesi o squillacioti |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Squillace |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Squillace: 2012, 2009, 2008 |
Squillace è situato nella Calabria nella Provincia di Catanzaro. Il 7 maggio si festeggia il Patrono, Sant'Agazio. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Santa Maria della Pietà (XIII secolo).
Confina con i comuni di: Girifalco, Borgia, Stalettì, Vallefiorita, Montauro, Palermiti e Amaroni.
Indice[nascondi] |
Biblioteche
- Biblioteca Cassiodoro, Piazza Duomo, 10
- Biblioteca Comunale, Via Ss. Apostoli
- Biblioteca del Centro culturale del folklore e delle tradizioni popolari, Castello dei Borgia
- Biblioteca diocesana, Piazza Duomo, 10
- Bibliotheca Vivariensis Istituto di studi su Cassiodoro e sul medioevo in Calabria, Via SS. Apostoli, 4
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Culturale Ricreativa Amici di Simone Carabetta, Via Dei Fenici, 28
- Le Calabrie - Onlus, Contrada Ghetterello
Bibliografia
- Guida turistica Squillace, D. Cristofaro - G. Facciolo
- Squillace e il suo castello nel sistema difensivo calabrese, Mirella Mafrici (1980)
- La ceramica di Squillace, Guido Donatone, Ed. Di Mauro (1985)
- Dalla leggenda alla storia. Spunti di storia della costiera di Squillace, Gregorio Voci, Ed. Ursini (2006)
Memorie Storiche
Il libro L'Italia meridionale o L'antico reame delle Due Sicilie (1860) così descrive il comune:
Squillace, piccola città posta sopra amena colima, capoluogo di circondario, sede vescovile suffraganea di Reggio. Ha belle chiese, un seminario, e fabbriche di vasi di creta assai pregiati. Il territorio produce vini, olio di ottima qualità e fiorisce l'industria della seta.