GUIDA  Susa/Castelli e Fortificazioni

Da Wiki.

Castelli e Fortificazioni a Susa

  • Siti nel Capoluogo :
La Torre dell'Orologio
Torre dell'orologio
- Castello della Marchesa Adelaide
- Forte della Brunetta
- Torre civica :del XIII secolo,edificata sulla base della torre destra dell'antica Porta Romana e di parte della medioevale Porta delle Mercerie (o Porta di Piemonte ).
Torre del Parlamento
Torre del Parlamento - Particolare superiore
- Torre del Parlamento :edificata nel XIV secolo, è a pianta quadrata con una bella merlatura guelfa.
- Torre dei Rotari :risalente al XIII secolo fece parte della Casaforte della famosa famiglia Astigiana dei Rotari (o Roeri) che si stabilirono a Susa aprendo attività commerciali ed uno sportello bancario . Di pianta quadrata, con merlatura guelfa e tracce di finestre a sesto acuto.
- Casaforte :
appartenne alle famiglie Bartolomeis e De Rubeis.Dispone di due portoni di accesso (una a nord e l’altra a sud) ed all'interno delle mura è possibile ancora oggi osservare delle strutture molto interessanti,in particolare varie opere in pietra da taglio.
- Casaforte:
Già possedimento della famiglia Giusti fu successivamente proprietà della nobile famiglia Francobello ,originaria di Avigliana .Oltrepassato l’unico porticato d'ingresso si accede in un vasto cortile di un piccolo borgo rurale indipendente che comprende:il chiesale (una tettoia in legno impiegata come magazzino di strumenti e di attrezzi per il lavoro agricolo),la grangia (la parte del complesso adibita ad abitazione);le stalle(per il ricovero degli animali e da "camera" invernale per gli uomini);i fienili;la cantina ed il tiraggio (uno stanzone in cui si tenevano i tini) ed il cellaro (un luogo sotterraneo affiancato alla cantina adibito a dispensa).
- Palazzo Colombera
Palazzo con torre merlata,risalente al 1300 e residenza delle famiglie Ancisa e De Bartolomei ,con due porte di accesso.
All'interno si apre un ampio cortile su cui si affaccia la casa forte e le relative abitazioni.