GUIDA Avigliana
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Avigliana |
Mappa Interattiva |
Siti aviglianesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Avigliana |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Avigliana: 2012, 2009, 2008 |
Avigliana (altitudine:383 metri s.l.m.)è situato in Piemonte in Provincia di Torino. Il 24 giugno si festeggia il Patrono San Giovanni Battista:è una delle personalità più importanti dei Vangeli.La sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Gesù. Protettore dei sarti (in quanto era uso farsi gli abiti da solo con il pelo dei cammelli),dei conciatori di pelle (per via della cinta di cuoio che indossava alla vita), dei prigionieri e dei condannati a morte. Viene festeggiato il giorno della sua natività.
Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Giovanni (XIII-XIV secolo); Chiesa di Santa Maria; Chiesa di San Pietro. Da Vedere: Torre dell'Orologio; il Castello.
Confina con i comuni di: Giaveno, Trana, Valgioie, Reano, Sant'Ambrogio di Torino, Villar Dora, Almese, Buttigliera Alta e Caselette.
E' a circa venticinque chilometri da Torino.
Stemma
Su scudo con campo azzurro ,una croce ortogonale in argento lo suddivide in quattro campi, in ciascuno dei quali è riportata un’ape.
Ritratto della Città
Frazioni
Caratteristiche del Territorio
Pasticcerie e gelaterie
- Pasticceria Dalmasso, Corso Laghi, 10 Telefono: 011-9311482
- Pasticceria Di Bosio Massimo, Corso Laghi, 142 Telefono: 011-9328126
- Pasticceria Mascarello, Corso Laghi, 131 Telefono: 011-9328839
- Cremeria Gelateria Malibù, Corso Laghi, 284
Specialità enogastronomiche e dolciarie
- Trote del Lago di San Bartolomeo (chiamato comunemente Lago Piccolo);
- Baci, torta e gelato del Conte Rosso;
- Sassolini del Lago;
- Sorrisi di Avigliana.
Numeri Utili
Biblioteche
- Biblioteca Civica, Piazza Conte Rosso, 20
Editoria
- "Luna Nuova": giornale d'informazione, bisettimanale, sugli eventi in Valle di Susa e Val Sangone.
Infrastrutture del Territorio
- Strade ed Autostrade
- La cittadina è attraversata da:
- - Autostrada 32 " Torino – Bardonecchia " ,con due uscite;
- - due Strade Statali, la n. 24 e la n. 25, che si dirigono rispettivamente verso il Colle del Monginevro ,nel Comune di Claviere , ed il Valico del Moncenisio nel Comune di Moncenisio .
- Linee ferroviarie
- La cittadina è dotata di una stazione ferroviaria della linea Torino – Bardonecchia e ,tramite Traforo Ferroviario del Frejus , al Comune di Modane in Francia .La linea risale all’anno 1854, quando venne costruita la prima tratta sino al Comune di Susa . Nell’anno 1871 fu inaugurato il Traforo Ferroviario del Frejus ,sito nel Comune di Bardonecchia ,e venne ultimato il collegamento con l'Alta Valle di Susa .
- Azienda "Azimut Yachts"
- Cantiere navale produttore di yachts di lusso (scafi, coperte e sovrastrutture).
- Per informazioni:Viale Martin Luther King Telefono 011-93161
Complessi Bandistici
- Società Filarmonica Santa Cecilia, Via Montenero, 4
Personalità Illustri
Aree Protette
Castelli e Fortificazioni
Aree Attrezzate
- Area sosta Camper,Piazzale Grande Torino Telefono 011-9769117
- con posto per cinque veicoli,su fondo asfaltato,nei pressi dei campi sportivi (vds. Impianti Sportivi in [1] ).
Miti e Leggende
Gemellaggi
La città è gemellata con Tresserve : Comune Francese situato nel dipartimento della Savoia della regione del Rodano-Alpi.
Informazioni Utili
Come Arrivare
Storia
Edifici Religiosi
Ville e Palazzi
Eventi
Dove Dormire
Dove Mangiare
Supermercati
Musei
Impianti Sportivi
Associazioni
Scuole
Memorie Storiche
Luoghi di Svago
Lapidi Commemorative
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Avigliana