GUIDA Villar Dora
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Villar Dora |
Mappa Interattiva |
Siti villardoresi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Villar Dora |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Villar Dora: 2012, 2009, 2008 |
Villar Dora (altitudine:367 metri s.l.m.) è situato in Piemonte in Provincia di Torino. Il 16 agosto si festeggia il Patrono San Rocco :fu pellegrino per l' Italia Centrale dedicandosi ad opere di carità e di assistenza promuovendo continue conversioni.Invocato contro le malattie del bestiame e le catastrofi naturali,il suo culto si diffuse straordinariamente nell' Italia Settentrionale ,legato in particolare al suo ruolo di protettore contro la peste.
- Confina con i comuni di: Sant'Ambrogio di Torino, Rubiana, Almese, Avigliana e Caprie.
E' a circa ventotto chilometri da Torino.
Indice[nascondi] |
Stemma Araldico
- Su scudo fondo argento alla base è presente un verde terreno ondulato con un rosso castello,dotato di finestre, merlato alla guelfa;alla sua destra una rossa torre dotata di finestre.
Gonfalone
- Su drappo bicolore,bianco e rosso, è riportato lo stemma araldico.
Ritratto della Città
Frazioni
Caratteristiche del Territorio
Gelaterie e Pasticcerie
- Pasticceria , Via Pellissere , 9 Telefono 011-5785934
Numeri Utili
- Comune , Piazza San Rocco , 1 Telefono 011-9351218
- Farmacia , Piazza Donatori Di Sangue , 8 Telefono 011-9359080
- Polizia Municipale , Piazza San Rocco , 1 Telefono 011-9350231
- Ufficio Postale , Via Pelissere , 6 Telefono 011-9350288
Personalità Illustri
- Dinastia dei Provana
- dal 1333 al 1800 , circa , furono i feudatari dell’omonimo castello .
- Papa Martino V Colonna
- nato a Genazzano nel 1368 e morto a Roma il 20 febbraio 1431 ( 206º Papa della Chiesa cattolica , dal 1417 alla morte ),di ritorno dal XVI Concilio Ecumenico di Costanza ( Germania : 1414 - 1418) , dopo una visita alla Abbazia della Novalesa , soggiornò a Villar Dora .
- Fortunato Perino
- di Villar Dora e proprietario della locale Fornace , a fine 1800 , fonda una società di mutuo soccorso con l’obiettivo di assistere reciprocamente gli iscritti ed istituire uno spaccio alimentare a prezzi bassi . Quella idea , sotto forma di supermercato a gestione cooperativa , è concretizzata tutt’oggi .
Castelli e Fortificazioni
Biblioteche
- Biblioteca Civica , Via Pelissere , 12/A Telefono 011-9352701
Complessi Bandistici
- Banda Musicale Giuseppe Perotto, Via Sant'Ambrogio, 6
Miti e Leggende
- Dama bianca
- Nel XVIII secolo molte delle figlie della dinastia dei Provana si facero monache nel convento di Carignano - Provincia di Torino ) . Probabilmente era di quest'epoca la "Dama Bianca" della leggenda,suora morta in odore di santità,il cui fantasma molti in paese affermavano di aver visto . Vuole la leggenda che ancora oggi,nell'anniversario della sua morte,si sentano,nella stanza ove morì,cori angelici e profumo d'incenso.
Gemellaggi
La città è gemellata con Lanslebourg-Mont-Cenis : Comune Francese situato nel Dipartimento della Savoia,nella Regione del Rodano-Alpi.
Informazioni Utili
Come Arrivare
Storia
Edifici Religiosi
Eventi
Dove Dormire
Dove Mangiare
Supermercati
Musei
Impianti Sportivi
Scuole
Associazioni
Lapidi Commemorative
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Villar Dora