GUIDA Torino/Edifici Religiosi/Chiesa Santa Barbara Vergine e Martire
Da Wiki.
Edifici Religiosi a Torino/Chiesa Santa Barbara Vergine e Martire
- Ubicata nel centro storico, la prima struttura venne edificata all'interno delLa Cittadella nel corso del XVI secolo. Durante i lavori per lo smantellamento della fortezza, avvenuto a metà 1800, l’edificio venne demolito e ricostruito in stile neogotico, a tre navate, su progetto di Pietro Carrera tra gli anni 1867 e 1869. Lo scultore Luigi Gerosa eseguì un altare di gusto neorococò (con angeli e nubi berniniane) con le statue di "Sant'Alfonso de' Liguori" e di "San Paolo della Croce" e un bassorilievo con "an Giuseppe ed il Bambino".
- Curiosità:
- - In questo edificio San Leonardo Murialdo celebrò la Santa Messa per oltre un ventennio e le sue spoglie furono poi tumulate nel Santuario Nostra Signora della Salute . E’ ancora visibile il suo monumento funebre, eretto nell’anno 1926 su progetto di Anacleto Barbieri , nel quale fu posto sino all’anno 1971.
- - In questa chiesa, il 19 febbraio 1884, venne battezzato il poeta Guido Gozzano .