GUIDA  Torino/Edifici Religiosi/Istituto Povere Figlie di San Gaetano

Da Wiki.

Edifici Religiosi a Torino/Istituto Povere Figlie di San Gaetano

Istituto Povere Figlie di San Gaetano - Panoramica
Istituto Povere Figlie di San Gaetano - Panoramica

Ubicato nel Quartiere Aurora fu fondato nell'anno 1929 dal Sacerdote Giovanni Maria Boccardo (beatificato da Papa Giovanni Paolo II nel maggio 1998), a seguito di un'epidemia di colera, a favore delle sue giovani collaboratrici affinché continuassero, da donne consacrate, la loro opera di assistenza al servizio dei bisognosi della comunità ed agli inizi del XX secolo a queste si aggiunse una comunità di suore non vedenti dedite alla contemplazione ed alla lode di "Gesù Cristo Re". Fu realizzato su progetto dell' Ingegnere Barbera ed il corpo principale (in stile "Liberty") su progetto di Giovan Battista Benazzo mentre l'ala sinistra fu aggiunta nell'anno 1927 a cura dell' Ingegnere Locchi . Le suore che vi vivono si dedicano all'assistenza degli anziani, degli ammalati, dei sacerdoti a riposo e si occupano anche di apostolato, mediante la stampa braille. Sono presenti in Argentina, Brasile e Togo. All’edificio dell’Istituto si affianca il Santuario Cristo Re dell'Universo (vds. 7^ Circoscrizione in Luoghi di Culto Cattolico ).