GUIDA  Torino/Edifici Religiosi/Istituto per sordomuti Lorenzo Prinotti

Da Wiki.

Edifici Religiosi a Torino/Istituto per sordomuti Lorenzo Prinotti

Istituto per sordomuti Lorenzo Prinotti - Panoramica
Istituto per sordomuti Lorenzo Prinotti - Panoramica

  • Ubicato nel Quartiere Cit Turin trae origine dalla fondazione dell' Educatorio per le sordomute povere realizzata da Don Lorenzo Prinotti (nacque a Racconigi nell’anno 1834 e morì a Torino nell’anno 1899) nell’anno 1881 dopo aver svolto per venticinque anni l’attività di maestro e poi vice direttore e tesoriere presso il Regio Istituto dei sordomuti di Via Assarotti.
Curiosità:
- Presso l' Archivio Storico Città di Torino è conservato il diario, redatto dall’insegnante ed ex Direttore Don Pietro Ferrero, in cui sono riportati gli avvenimenti interni ed esterni all'Istituto accaduti tra gli anni 1920 e 1970. Questo documento ,composto da dodici quadernetti di fattura artigianale costituisce testimonianza diretta di una fase della nostra storia attraversata da intensi mutamenti sociali, politici e culturali. Oltre a importanti vicende riguardanti cinquant'anni di storia dell'Istituto, come i rapporti con le istituzioni pubbliche durante il periodo fascista, i cenni alla vita quotidiana e alla ricerca di metodologie didattiche adeguate agli ospiti, nel diario si trovano dettagliati resoconti dedicati ai bombardamenti caratterizzati da una minuta annotazione degli eventi.