GUIDA  Torino/Ex Centrale Enel

Da Wiki.

Ritratto della Città/Ex Centrale Enel

Area Ex Centrale ENEL - Panoramica
Area Ex Centrale ENEL - Panoramica

  • Ubicata nel Quartiere Aurora , Borgo Rossini , occupava l’ampio isolato tra Via Bologna , Largo Brescia , Corso Palermo , Via Ancona e risaliva ai primi anni del 1900. Fu un importante manufatto industriale,esempio di centrale elettrica inserita in ambiente urbano e nel quadro della riqualificazione dell’area urbana e del recupero delle infrastrutture industriali non più utilizzate,ad inizio del XXI secolo e su progetto dell’Architetto milanese Cino Zucchi ,nell’area sarà accolta la nuova sede del Centro Direzionale Lavazza (con un edificio che ospiterà il 60% degli uffici direzionali,comunicante con la città attraverso un vasto atrio vetrato aperto su Via Bologna e sulla nuova piazza verde, a forma di una grande nuvola),con parcheggi pubblici interrati,spazi residenziali e commerciali,servizi pubblici e privati ed una grande piazza alberata pedonale.
Curiosità :
- Nel corso dei lavori di scavo delle fondamenta del nuovo Centro Direzionale Lavazza, sono venuti alla luce una Basilica paleocristiana, dedicata a San Secondo, ed un importante complesso funerario sviluppatosi su una necropoli con mausolei tardo-antichi.
- Tra le architetture di interesse storico mantenute vi è quella tra Via Bologna e Via Pisa ,che ospita la nuova sede dell’ Istituto d’Arte Applicata e Design ( "IAAD" ). L’edificio accoglie undici aule,aula magna,biblioteca e laboratori (aule e biblioteca si aprono sulle terrazze delle coperture piane).