GUIDA  Torino/Farmacia Chimica Tullio Bosio

Da Wiki.

Ritratto della Città/Farmacia Chimica Tullio Bosio

Farmacia Chimica Tullio Bosio - Panoramica
Farmacia Chimica Tullio Bosio - Panoramica

  • Ubicata nel Quartiere Centro ed attiva dall’inizio del 1600 in altra sede, venne qui ufficialmente istituita nell’anno 1715, ed apparteneva a Ballarini Giovanni . La Famiglia Bosio subentrò fra gli anni 1890 e 1899 e la gestì sino all’anno 1920 quando passò nuovamente ad altri proprietari. L’esercizio commerciale è caratterizzato da una monumentale ed elaborata facciata di fine 1800 e l’esterno è rimasto inalterato ad eccezione del serramento d'ingresso a bussola. La "devanture" in pietra artificiale, con spunti liberty, ricopre l'intera facciata fino alla linea del marcapiano, incorniciando la porta centrale arretrata e rialzata rispetto alla via e le vetrine ai lati. La cornice è costituita da fasce orizzontali. In basso, lo zoccolo è liscio e delimitato in alto da una banda di volute concatenate. La fascia centrale presenta due nicchie ai lati dell'ingresso con sculture in cemento: una grossa anfora, il mezzo busto di Galeno e alcuni simboli farmaceutici. Alle estremità delle vetrinette corrono fregi a carattere floreale. La fascia superiore riporta sopra l'ingresso la ricca insegna della farmacia, bordata con volute e decorazioni fogliate e, ai lati, fregi di carattere floreale. L'interno è costituito da tre vani: il locale vendita con armadiatura continua alle pareti in legno chiaro e bancone di inizio 1900; un piccolo studio (ora ad uso magazzino) e sul retro, un locale adibito a deposito e laboratorio.