GUIDA  Torino/Musei/Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando"

Da Wiki.

Musei a Torino/Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando"

Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando" - Panoramica
Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando" - Panoramica

  • Ubicato nel centrale Quartiere Borgo San Salvario ed ospitato nella struttura monumentale del Palazzo degli Istituti Anatomici ebbe origine nell’anno 1739 con il favore del Re Carlo Emanuele III , come Museo Anatomico nella Regia Università .Sono esposte vetrine contenenti modelli in cera,in legno ed in cartapesta,preparati anatomici a secco ed in liquido,quasi prive di testi esplicativi com’era usuale nel 1800 ed il visitatore può consultare tre postazioni video(posizionate lungo il percorso di visita) ,una guida cartacea ed una brochure,per l’approfondimento.Le categorie degli oggetti corrispondono a due distinte fasi della museologia anatomica:
- l’anatomia "artificiale":che ha avuto il suo periodo di massimo splendore tra la fine del 1700 e la prima metà del 1800;
- l’anatomia "naturale":che si affermò successivamente.