GUIDA  Torino/Scuole/Liceo Classico Statale Vittorio Alfieri

Da Wiki.

Scuole a Torino/Liceo Classico Statale Vittorio Alfieri

Liceo Classico Statale Vittorio Alfieri - Panoramica
Liceo Classico Statale Vittorio Alfieri - Panoramica

  • Ubicato nel Quartiere Crocetta , nacque nell’anno 1901 come sede succursale del Liceo classico Massimo d'Azeglio e divenne Istituto autonomo nell’anno 1904 con la denominazione di Regio Ginnasio Liceo Vittorio Alfieri . L’edificio si sviluppa su cinque piani con un corpo di impianti sportivi indipendente comprendente due ampie palestre, un’aula magna-teatro, laboratori di Fisica, Chimica, Informatica multimediale, Lingue ed una Biblioteca.
Curiosità :
- Tra i docenti che hanno insegnato in questa scuola si ricordano: Onorato Castellino , Borio , D'Agostino , Lenchantin De Gubernatis , Perelli e Capaldi , Walter Maturi , Piero Martinetti , Pietro Chiodi , Riccardo Chicco , Fernanda Pivano.
- Tra gli studenti celebri si ricordano: Carlo Levi , Natalia Ginzburg , Fausto Amodei , Diego Fusaro , Alessandro Baricco , Alessandro Corbelli , Domenico Siniscalco , Furio Jesi , Amedeo Peyron , Piero Angela , Davide Dileo , Guido Neppi Modona , Giovanna Cattaneo Incisa , Maurizio Laudi , Fabrizio Rondolino , Franco Reviglio , Attilio Romero , Carlo Torre , Luigi Naldini .