GUIDA  Torino/Ville e Palazzi/Palazzo Novecento

Da Wiki.

Ville e Palazzi/Palazzo Gualino

Palazzo Gualino - Panoramica
Palazzo Gualino - Panoramica

  • Commissionato dal finanziere e mecenate biellese Riccardo Gualino ,fu realizzato tra l’anno 1928 e l’anno 1930, su progetto degli Architetti Gino Levi-Montalcini e Giuseppe Pagano Pogatschnig sul terreno occupato dall’ex Villa Gallenga.L’edificio (chiamato anche Palazzo Novecento ),dall’architettura razionalista e dominante il paesaggio urbano,il Fiume Po e con una vista unica sul Parco del Valentino ,fu creato per ospitare uffici (ed a tale motivo fu anche definito come il "palazzo delle finestre") e fu sede delle molteplici aziende di Riccardo Gualino ,tra cui la SNIA (fino all’anno 1932). A metà del XX secolo è stato sede degli uffici di Giovanni Agnelli ed Umberto Agnelli e in seguito fu acquisito dal Comune della città per farne sede dell’ Ufficio Tributi .Nel primo decennio del XXI secolo il Comune lo alienò permettendo ai nuovi proprietari di convertirlo ad uso abitativo, suddividendolo in unità immobiliari residenziali di alto prestigio.La struttura è caratterizzata dalla simmetria della facciata nettamente suddivisa nei diversi ordini: sette piani sul corso e cinque sulla via laterale;ampie finestre;largo uso del cemento armato e la copertura con un tetto pensile.