GUIDA  Torre del Greco/Lapidi Epitaffio

Da Wiki.
Torre del Greco - Epitaffio di Torre del Greco - Foto Epitaffio.jpg
Su quest'epitaffio furono applicate due lapidi in due diversi momenti storici.

La prima in alto, del 1562, ricorda ai posteri la costruzione e la bonifica della strada ad opera del viceré De Ribera. Questa lapide, dispersa dopo l'eruzione del 1631 e ritrovata anni dopo, fu posta nella parte superiore del monumento.

La seconda lapide ricorda l' eruzione del 1631 che distrusse il monumento e provocò molti danni a vari paesi vesuviani. La parte superiore è dominata dallo stemma di Filippo IV di Spagna con ai lati due stemmi del viceré di Napoli.

Si trova in Via Nazionale a Torre del Greco.



Torre del Greco - Lapide dell' epitaffio - La più antica.jpg

Viam

Aneapoli ad rhegium

perpetuis anthea latrociniis

imfamem

et conflagrati Vesuvii saxis

impeditam

purgato insidiis loco

ex aequata planitie

latam rectamq duxit

aere provinciali

Perafanus Ribera Alcalano: dux

prorex

anno DNI CIC IC LXII



Torre del Greco - Lapide dell' epitaffio di Torre del Greco - Lapide più antica dell' epitaffio di Torre del Greco.jpg

AT O

VIII et LX post anno XVII calend: Ianvarii

PHILIPPO IV REGE

fumo flammis boatu

concussu cinere eruptione

horrificus fervs si umquam Vesuvius

nec nomen nec fasces tanti viri extimvit

quippe exardescente cavis specubus igne

ignitus furens irrugiens

exitum eluctanscoercitus aer

disiacto violenter montis culmine

immani erupit hiatv postridie

eiaculatis trans Hellespontum cinerem

pone trahens ad explendam vicem pelagus

immite pelagus

fluvios sulphureos flammatum bitumen

foetas alumine cautes

informe cuiusque metalli rudus

mixtum aquarum voluminibus ignem

ferventemq villasq aedesq

momento stravit ussit diruit

luctuosam prae se praedam agens

vastumq triumphum

perierat hoc quoq marmor alte sepultum

consultissimi monumentum proregis

ne pereat

Emmanuel Fonseca et zunica Com.Mont.Reg.Pror.

qua animi magnitudine publicae calamitati

e a privatae consuluit

extractum funditus gentilis sui lapidem

coelo restituit viam reastauravit

fumante adhuc et indignante Vesevo

An.Sal.CIC IC C XXXV

praefecto viarum

Antonio Suares Messia March: Vici