GUIDA  Trecastagni

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Trecastagni
Mappa Interattiva
Siti trecastagnesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Trecastagni
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Trecastagni:
2012, 2009, 2008

Trecastagni è situato nella Sicilia nella Provincia di Catania. Il 6 dicembre si festeggia il Patrono, San Nicola. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Madre San Nicola di Bari; Chiesa del Bianco; Chiesa delle Anime del Purgatorio. Da Vedere: Palazzo dei Principi di Giovanni; Palazzo della Vicaria.

Confina con i comuni di: Pedara, San Giovanni la Punta, Zafferana Etnea e Viagrande. E' a circa dodici chilometri da Catania.

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale Abate F. Ferrara, Via della Trinità

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • FraternitàDi Misericordia, Via Arciprete Torrisi 3

Memorie Storiche

Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:

Tre Castagne - Capo Circondario nel val di Noto, nell'intend distr e dioc. di Catania. Dista 6 m dal mare Jonio, 9 da Catania, 180 da Palermo. Pop. 3600, territorio sal. 1860. Exfeudo della fam Agliata. Esporta vino, castagne e ghiande.

Novera questo paese fra gli uomini illustri l'Abbate Cav. Francesco Ferrara, e basta ei solo a render celebre un paese, una nazione; egli dettò per molti anni lezioni di storia naturale, con molto applauso, nella R. Università di Palermo; poscia trasferissi in quella di Catania per il medesimo subbietto per le vive domande di quei dotti, e ne ebbe in compenso un doppio soldo, e morì compianto da tutti, per aver lasciato un vuoto da non potersi appianare. Nelle opere da lui date a luce si noverano: la illustrazione di Nasso, e Calliopi; un trattato su la natura e sue leggi; un trattato su la mineralogia di Sicilia; un altro su i campi Flegrei di Sicilia; una storia generale di Sicilia; storia di Tindari; descrizione dell'Etna; guida di Sicilia, un trattato sul miele ibleo, un trattato infine sul lago portentoso Naftia.