GUIDA Valgioie/Storia
Storia della Città
Comune antico , per la presenza di parecchie rocce monolitiche (disposte ad arte ) , si può presupporre che sia di origine druidica.Fino alla fine del XIII secolo il feudo di Valgoie appartenne alla Contea dei Savoia . Per alcuni il nome sarebbe testimonianza della presenza di una comunità ebraica perseguitata mentre per altri si attribuisce alle Gaie(gazza colorata , la cosiddetta ghiandaia) uccelli tipici che vivevano su questo punto della vallata ( da qui Valle delle Gioie ed in seguito Valgioie ). La cittadina non fu sempre Comune autonomo:nei tempi antichi fu legato ad Avigliana da cui si distaccò nell'anno 1272;nell'anno 1780 passò sotto la giurisdizione dell'Abbazia Sacra di San Michele ;durante il regime fascista fu annesso a Giaveno e riguadagnò la piena autonomia nell'anno 1957.