Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Foto Migliori del 2011-2012 | 1.443 | 125 | 17 Dicembre 2012 | 2 Gennaio 2013 | Non Ammessa |
Foto Migliori del 2010 | 1.514 | 147 | 1 Febbraio 2011 | 15 Febbraio 2011 | 65.18 (50°) |
Rovine Archeologiche | 541 | 99 | 8 Luglio 2010 | 5 Settembre 2010 | 59.45 (9°) |
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente come Amphitheatrum, è il più famoso anfiteatro romano, ed è situato nel centro della città di Roma. In grado di contenere fino a 50.000 spettatori, è il più grande e importante anfiteatro romano, nonché il più imponente monumento della Roma antica che sia giunto fino a noi.[1]
L’anfiteatro è stato edificato su un’area al limite orientale del Foro Romano. La sua costruzione fu iniziata da Vespasiano nel 72 d.C. e fu inaugurato da Tito nell’80 d.C., con ulteriori modifiche apportate durante il regno di Domiziano. Non più in uso dopo il VI secolo, l’enorme struttura venne variamente riutilizzata nei secoli, anche come cava di materiale. Il nome “Colosseo”, che deriva dalla vicina statua del Colosso del Dio Sole (adattamento del Colosso di Nerone), si diffuse solo nel medioevo. Ben presto l’edificio divenne simbolo della città imperiale, espressione di un’ideologia in cui la volontà celebrativa giunge a definire modelli per lo svago del popolo. Oggi è un simbolo della città e una delle sue maggiori attrazioni turistiche.
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
6 commenti a “Anfiteatro Flavio”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
bella posizione, complimenti Adi!
grazie si poteva far di meglio ciao
La foto è davvero bella, in effetti poteva essere un pò più in su in classifica ma comunque rimane tra le migliori dieci ed è un buon traguardo, complimenti
Questa me l’ero persa… Complimenti, una bella foto in notturna! Ciao e al prossimo Contest!
grazie a tutti troppo buoni
Regolamento:
1.Possono essere candidate solo foto che hanno partecipato ad uno dei contest terminati nel biennio 2011-2012 (escluso il contest “foto migliori del 2010″) e che hanno conseguito un punteggio superiore a 40.
la foto viene esclusa.