Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Foto Migliori del 2011-2012 | 1.443 | 125 | 16 Dicembre 2012 | 2 Gennaio 2013 | Non Ammessa |
Foto Migliori del 2010 | 1.514 | 147 | 1 Febbraio 2011 | 15 Febbraio 2011 | 20.63 (958°) |
Alla Scoperta di Pompei | 241 | 28 | 22 Settembre 2010 | 31 Ottobre 2010 | 40.15 (32°) |
La mattina del 24 agosto del 79 d.C., si sentì un boato nella regione vesuviana. Dal vulcano una nube di gas e pomici si proiettò in alto, simile ad un pino, ed oscurò il cielo. Una pioggia di lapilli e frammenti litici ricoprì Pompei: durò fino al giorno dopo facendo crollare i tetti e mietendo le prime vittime. I Pompeiani tentarono di ripararsi nelle case o sperarono nella fuga, camminando sul letto di pomici che si andava formando, alto ormai più di 2 m. Ma alle 7.30 del 25 agosto, una scarica violentissima di gas tossico e cenere ardente devastò la città: essa si infiltrò dovunque, sorprendendo chiunque cercasse di sfuggire e rendendo vana ogni difesa.
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
1 commento a “resti di una villa”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Foto esclusa in base al punto 1 del regolamento.