Dal Tyrannosaurus rex al Tempio di Apollo sulle note di Johann Sebastian Bach: colonna sonora indimenticabile per chi ama sentire raccontarsi la scienza, la storia, l’archeologia, con il familiare linguaggio della quotidianità. Un dono che Alberto Angela ha unito alla forma mentis del “CSI del passato” per indagare Pompei e andare oltre i cliché e la banale verità di uno “specchio”. Una città che ha congelato dentro di sé la romanità e che soltanto unendo mente e cuore si può scoprire come “casa nostra”.
Il Giardino delle Esperidi era l’undicesima fatica di Ercole e sarà il primo dolce loisir in cui vi potrete immergere dopo i sontuosi scavi di Pompei. In compagnia dello chef Gioacchino Nocera, scopriamo i prodotti tipici e le variazioni sul tema “cucina campana” proposte da Gioacchino. In un intreccio fra zen, Magna Graecia e note. Musica, Maestro!
Antonio Somma guida turistica di Pompei, immagina per noi un itinerario che ci porta lungo le stradine ed i vicoli della cittadina, a cavallo tra presente e passato, per raccontarci quello che i turisti amano della sua città e della sua terra. Tra i volti e i resti che fin da bambino l’hanno chiamato a svolgere questo lavoro.
Nascosta sotto strati di un mare di lava ormai spenta, Pompei è ancora oggi una delle mete turistiche più visitate al mondo. Gruppi di francesi, inglesi, tedeschi o spagnoli visitano gli scavi alla ricerca dell’antica storia. Etruschi, Greci, Sanniti e Romani hanno vissuto in queste strade e oggi, anche noi possiamo percorrere i loro sentieri senza ricostruzioni moderne. Un vero e proprio tuffo nella storia che rende il viaggio un flashback di immagini in bianco e nero.
Una città in fieri che vuole imporsi alla ribalta internazionale per la qualità della sua accoglienza turistica e per l’immagine di una città a misura di tutti. E’ la sfida che lancia il Sindaco, forte di un patrimonio archeologico senza eguali nel pianeta e di un solido retroterra culturale imperniato sull’insegnamento illuminato del Beato Bartolo Longo e sulla promozione dei valori cristiani della solidarietà e della pace tra i popoli.