Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Opere pittoriche su pareti e soffitti | 657 | 76 | 12 Agosto 2013 | 10 Settembre 2013 | 72.65 (1° ![]() |
Particolare de “La Scuola di Atene”, affresco (770×500 cm circa) di Raffaello Sanzio, databile al 1509-1510 e situato nella Stanza della Segnatura, una delle quattro “Stanze Vaticane”, poste all’interno dei Palazzi Apostolici. Rappresenta una delle opere pittoriche più rilevanti dello Stato della Città del Vaticano, visitabile all’interno del percorso dei Musei Vaticani.
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
9 commenti a “Lavagna e compasso”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Brava - Complimenti Carolina - ottimo dettaglio di un bellissimo affresco - so già a chi dedicherai questa vittoria ….
Complimenti! bellissimo affresco, bellissimo dettaglio, meritato risultato per chi vive “nell’arte”!
Bravissima.
Complimenti per la medaglia !
Bravissima , bella foto e giusta scelta del dettaglio complimenti
Che bella sorpresa…. grazie ragazzi… è per me un onore, questa vittoria.
Il giorno in cui l’ho scattata, a maggio, ero in Vaticano accanto a mio padre, ad ammirare l’affresco di Raffaello.
Il compasso è uno dei simboli dell’Architettura, e quindi dedico la foto a papà, Architetto, che non è più accanto a me da 50 lunghissimi giorni.
Ora aspetto con ansia la maglietta
meritatissimo riconoscimento con i miei complimenti a te e una mia personale preghiera al tuo papà, ciao
Grazie Gianni, parole come le tue mi confortano, e insieme ai commenti degli amici che hanno visitato questa foto, vengo risarcita dai silenzi assordanti (e dalle - fortunatamente - poche insulse parole) che circondano i risultati di questo contest.
Spero non sia l’inizio della fine dei Contest dei Comuni Italiani…
Mi auguro di no, con tutto il cuore.
Ci porti al museo? Bravissima!
Ma certo che ti ci porto, Nando! Grazie