11 Dicembre 2013 alle 00:05

Prova di foto con “Panning”

di MV03041951 (Firenze, Toscana. Categoria D)

Firenze - Prova di foto con "Panning"


Visite: 880.

Contest Foto Partecipanti Candidatura Data Fine Stato
Motociclette nei comuni italiani 210 43 18 Novembre 2013 24 Novembre 2013 Esclusa

Foto scattata con la tecnica “panning” sul Ponte alle Grazie di Firenze; nello sfondo è visibile, chiaramente leggermente mosso, il Ponte Vecchio.

Rete Blog Firenze Guida Wiki Firenze Descrizioni su Firenze Forum Toscana

6 commenti a “Prova di foto con “Panning””

  1. riparolo scrive:

    Ottimo il panning e l’interpretazione del contest, complimenti !

  2. lapochka scrive:

    Complimenti!!! Era unica votata da me al massimo

  3. MV03041951 scrive:

    Ringrazio l’organizzatore e la vincitrice per i complimenti fatti alla mia foto.
    Ringrazio anche tutti coloro che hanno votato questo mio tentativo di “foto panning” sul quale, al momento della candidatura, avevo dei dubbi pensando che molti partecipanti al contest, stante la tipologia di foto candidate, avrebbero privilegiato quelle di una moto ferma ed in posa con dietro un bello sfondo panoramico.
    A quanto pare così non è stato e viceversa molti votanti hanno apprezzato le caratteristiche di questo tipo di tecnica fotografica che deve fare “il fermo immagine” sul soggetto in primo piano ed in movimento a discapito dello sfondo che chiaramente verrà più o meno mosso a seconda del tempo di esposizione necessario.

    Marzio

  4. Contest Motociclette nei comuni italiani scrive:

    La foto è stata fatta visionare alla redazione che ha confermato la presenza di un bordo sul lato inferiore e dx già notato dai revisori.
    Foto esclusa.

  5. MV03041951 scrive:

    Prendo atto, con evidente dispiacere del responso della redazione, ringrazio comunque i gestori e la redazione stessa per l’attenzione dedicata alla foto.
    Detto questo vorrei evidenziare che il difetto mi era completamente sfuggito (sia in questa ed anche nell’altra foto “parcheggio selvaggio a Barberino”) e che sinceramente non riesco a comprendere come ciò sia successo non avendo sottoposto la foto ad alcun “raddrizzamento” ma avendo operato soltanto semplici operazioni di ritaglio, di ridimensionamento per rientrare nei Megapixel previsti ed un passaggio con il programma Canon per la correzione della luminosità, contrasto ecc.
    Per questo motivo chiedo ai gestori e/o alla redazione se possono aiutarmi ad individuare l’occasione nella quale si è creato il “bordino” incriminato in maniera da evitare nel futuro di ripetere nuovamente il medesimo procedimento che lo genera.
    E’ evidente che quanto sopra vale anche per l’altra esclusa per il bordino nero sulla quale ho operato nella stessa maniera.

    Grazie in anticipo coloro i quali mi daranno delle delucidazioni in merito.

    Saluti

    Marzio

  6. Contest Motociclette nei comuni italiani scrive:

    Dispiace che sia andata così.
    Forse è successo qualcosa durante il caricamento. Purtroppo se si tratta di un problema tecnico, esula dalle nostre competenze. Dovresti “segnalare il commento” in modo che la redazione ne venga informata e possa fornirci le spiegazioni del caso.

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.