GUIDA Campli
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Campli |
Mappa Interattiva |
Siti camplesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Campli |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Campli: 2012, 2009, 2008 |
Campli è situato nell'Abruzzo nella Provincia di Teramo. Il 10 maggio si festeggia il Patrono, San Pancrazio. Tra gli edifici religiosi: Parrocchiale dei Santi Mariano e Giacomo (a Nocella); Chiesa di San Paolo, con la Scala Santa; Chiesa di San Francesco. Da Vedere: Palazzo del Comune o del Parlamento, detto anche Palazzo Farnese.
Confina con i comuni di: Sant'Omero, Teramo, Bellante, Civitella del Tronto, Torricella Sicura e Valle Castellana. E' a circa dodici chilometri da Teramo.
Indice[nascondi] |
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Acris Salus, Fraz Cesenà Via Minniti 15/C
- Associazionememoria & Progetto, Piazza Vittorio Emanuele II
- Circolo Ricreativi Il Melatino, Fraz Nocella
Complessi Bandistici
- Banda Città di Campli - Primo Riccitelli
Musei
- Museo Archeologico Nazionale, Piazza San Francesco 1, Telefono: 0861-569158
Informazioni Utili
Bibliografia
- Breve monografia di Campli, N. Rozzi (1909)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CAMPOLI o CAMPLI, città vescovile del regno delle Due Sicilie, prov. dell'Abruzzo ulteriore, dist. di Teramo, capoluogo di cantone. Contiene una chiesa cattedrale, tre collegiate, ed un monte di pietà. Conta circa 6 mila abitanti, e vi si tiene fiera nei giorni 10 agosto e 29 settembre. Sta in riva a due torrenti che scendono dal monte Fultone, 5 miglia a borea da Teramo e 7 a libeccio da Giulianuova. Quei due torrenti si gettano nel Trontino, alla sponda sinistra, otto miglia prima della sua foce in mare.