GUIDA Cappadocia
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Cappadocia |
Mappa Interattiva |
Siti cappadociani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Cappadocia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Cappadocia: 2012, 2009, 2008 |
Cappadocia è situato nell'Abruzzo, ai confini con il Lazio, nella Provincia dell'Aquila. Il 3 febbraio si festeggia il Patrono, San Biagio. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Biagio e Santa Margherita.
Confina con i comuni di: Camerata Nuova, Vallepietra, Filettino, Rocca di Botte, Pereto, Tagliacozzo e Castellafiume.
Informazioni Utili
Bibliografia
- Cappadocia, Ed. Bonechi (1988)
- Cappadocia. Le città sotterranee, R. Bixio - V. Castellani - C. Succhiarelli, Ed. Ist. Poligrafico dello Stato (2002)
- Cappadocia romana. Strutture urbane e strutture agrarie alla periferia dell'impero, Margherita Cassia, Edizioni del Prisma, collana "Testi e studi di storia antica" (2004)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CAPPADOCCIA, borgo del regno delle Due Sicilie, nell'ulteriore Abruzzo, dist. di Avezzano, cant. di Tagliacozzo, in un territorio abbondante di viti e di gelsi. Conta 1,550 abitanti, e sta 20 miglia ad ostro da Aquila e 7 da Avezzano.