GUIDA  Vallepietra

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Vallepietra
Mappa Interattiva
Siti vallepietrani
Amministrazione Comunale
Statistiche su Vallepietra
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Vallepietra:
2012, 2009, 2008

Vallepietra è situato nel Lazio, ai confini con l'Abruzzo, nella Provincia di Roma. Il 24 luglio si festeggia il patrono, San Cristoforo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Givanni Evangelista; Santuario della SS. Trinità.

Confina con i comuni di: Jenne, Camerata Nuova, Subiaco, Filettino, Trevi nel Lazio e Cappadocia.


Indice

 [nascondi

Etimologia

Vallepietra trae probabilmente l'origine del suo nome da una lapide di pietra, posta da Nerone proprio nella valle per ricordare l'inizio dell'urbanizzazione del territorio di Subiaco. Denominata come Petra Imperatoris nel Regesto Sublacense, successivamente l'intera valle fu rinominata in modo popolare come Vallis Petrarum, e poi dal 500'il paese viene indicato come Vallepetra.

Ritratto della Città

Nel cuore del parco naturale regionale dei monti Simbruini c’è Vallepietra, piccolo paese nella valle del fiume Simbrivio, nato in seguito all'incastellamento progressivo di tutto il territorio. La sua parte più antica si sviluppa proprio intorno al Castello, alla Torre dei Caetani - che oggi è considerata il simbolo del paese - ed alla chiesa Parrocchiale; la zona più moderna invece abbraccia l'area che comprende il millenario Santuario della Santissima Trinità, meta solenne di pellegrinaggio.

Storia

Dal IV secolo, In preda alle scorribande dei barbari, la popolazione del luogo si rifugiò sui monti circostanti; a questi eventi si riconduce la fondazione del nucleo abitato; da allora le vicende storiche e sociali di Vallepietra sono associate a quelle di Trevi e al suo vescovado, fino a quando, intorno al 200' divenne feudo dei Caetani. Intorno al 1670, passa a Tiberio Astalli signore di Sambuci; poi a Pietro Testa Piccolomini per debiti. Per diversi decenni Vallepietra passò nelle mani di Signori diversi, fino all'unità d'Italia.


Dove Mangiare

  • Ristorante - Bar Simbrivio, Via SS. Trinità, Telefono 0774\899189
  • Ristorante La brace, Piazza San Francesco 18, Telefono 0774\899118
  • Trattoria - Macelleria Rotondi Romano, Piazza Italia 6, Telefono 0774\899020


Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Arpea Cooperativa Sociale A Rl, Via Ss. Trinita 1

Bibliografia

  • Fede e tradizione. Alla Santissima Trinità di Vallepietra 1881-2006, Paola E. Simeoni, Ed. Artemide (2006)
  • Vallepietra dalle origini alla fine del secolo XIX, F. Caraffa, Ed. Pontificia Univ. Lateranense (1969)