GUIDA  Grigno

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Grigno
Mappa Interattiva
Siti grignati
Amministrazione Comunale
Statistiche su Grigno
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Grigno:
2012, 2009, 2008

Grigno è situato nel Trentino-Alto Adige, ai confini con il Veneto, in Provincia di Trento. Il 25 luglio si festeggia il Patrono, San Giacomo. Da Vedere: Grotta di Ernesto; Grotta del Calgeron.

Confina con i comuni di: Castello Tesino, Ospedaletto, Cinte Tesino, Asiago, Enego, Cismon del Grappa e Arsiè.

Indice

Dove Mangiare

  • Bar Ristorante Alpino, Viale Trento, 29
  • Ristorante Da Remo, Via Masetto Vecchio, 59 (Tezze)

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via N. Sauro, 23
  • Biblioteca Comunale. Punto di lettura di Tezze, Via Nazionale, 32 (Tezze)

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione Amici Trentini Onlus, Via Ponte Brenta, 12 (Frazione Tezze)
  • Scuola Materna di Tezze Valsugana, Via G. Marconi, 8.A (Frazione Tezze)
  • Scuola Materna Mons. Sartori, Via Trento, 7

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1833) così viene descritto il comune:

GRIGNO, vill. del Tirolo, circolo di Trento, al confluente del Grigno e del Brenta, presso la valle Sugana, notabile per la molta seta che il suo territorio produce. Sta sulla via che da Bassano conduce a Trento, 35 miglia a scirocco da quest'ultima città, 10 a maestro dalla prima. Conta quasi 1,200 abitanti. Il fiume Grigno, uno degli immittenti nel Brenta alla sinistra sponda, ha origine alle falde australi del monte Spiazzo, ed ha un corso di otto miglia da borea ad ostro.