GUIDA Scanno
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Scanno |
Mappa Interattiva |
Siti scannesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Scanno |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Scanno: 2012, 2009, 2008 |
Scanno è situato nell'Abruzzo nella Provincia dell'Aquila. Il 20 settembre si festeggia il Patrono, Sant'Eustachio. Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale di Santa Maria della Valle; Chiesa di Sant'Eustachio o Santa Maria di Loreto; Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (XV secolo).
Confina con i comuni di: Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Bisegna, Barrea, Rivisondoli, Opi, Pescasseroli, Pettorano sul Gizio, Rocca Pia, Civitella Alfedena, Villalago, Villetta Barrea e Introdacqua. E' a circa novantacinque chilometri da L'Aquila.
Indice |
Dove Mangiare
- Ristorante Alla Fonte, Via Fontana Saracco, 3
- Ristorante Costanza e Roberto, Via Roma, 15/A
- Ristorante Il Caminetto, Via Napoli, 123
- Ristorante La Foce, Viale Degli Alpini
- Ristorante Pizzeria La Porta, Via Ciorla, 31
Musei
- Museo della Lana di Scanno, Strada Calata Sant’Antonio. Telefono 0575-926229; e rak@unisi.it email. Vedi: Intervista sul Museo
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Vincenzo Tanturri, Viale del Lago
- Biblioteca Comunale, Via del Lago
Informazioni Utili
Bibliografia
- Scanno. Guida storico-artistica alla città e dintorni, R. Giannantonio, Ed. Carsa (2001)
- Bibliografia di Scanno e della valle del Sagittario, Giorgio Morelli, Ed. Nuova Italica
- Scanno. Immagini, Cesidio Silla, Ed. RTM (1997)
- Scanno: un antico centro urbano di montagna, Pablo Cossu, Ed. Massa (1993)
- In cammino verso Scanno. Percorsi di storia e di scienza, Guglielmo Ardito - Paolo De Nardis - Giovanni Anzidei, Ed. GSE (2007)
- Storia di Scanno e della valle del Sagittario, Alfonso Colarossi-Mancini, prima edizione 1921, seconda ristampa 2006 a cura della Associazione culturale LA FOCE, Tipografia Edigraf.
- Il costume di Scanno. Note storiche, G. Morelli (1960)