Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Stadi di calcio | 120 | 33 | 20 Luglio 2010 | 20 Luglio 2010 | 36.23 (61°) |
Lo Stadio Comunale “XXI Settembre-Franco Salerno” di Matera ha una capienza potenziale di 15.000 posti, attualmente ridotta per motivi di sicurezza e ordine pubblico a 6.879 posti.
La sua costruzione fu terminata nel 1933 ed inizialmente fu chiamato Campo sportivo Luigi Razza; nel dopoguerra fu cambiato il nome in Stadio XXI Settembre per ricordare il 21 settembre 1943, data della strage di Matera compiuta dalle truppe tedesche contro la popolazione materana, la prima del Mezzogiorno a essere insorta in armi contro i nazisti. Infine il 16 giugno 2001 lo stadio è stato co-intitolato a Franco Salerno, presidente del Football Club Matera che conquistò la Serie B nella stagione 1979-80. Proprio nel 1979, in occasione di quella promozione, lo stadio fu ristrutturato, con la costruzione delle due curve e della gradinata, quest’ultima in sostituzione di quella vecchia che era in tubi Innocenti e di dimensioni molto inferiori, mentre la tribuna risale agli anni cinquanta.
Attualmente ospita le partite interne del F.C. Matera, compagine vincitrice della Coppa Italia di Serie D 2009/2010, in attesa proprio in questi giorni di poter essere ripescata in Seconda Divisione
Fonte: wikipedia
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
5 commenti a “La tribuna e la curva sud”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Avevo fiutato che le foto di Matera fossero dello stesso autore in verità le altre non mi piacevano molto ma questa l’ho votata bene per il prato, la tribuna ben visibile, anche qui un bel cielo, forse se nell’inquadratura la porta veniva intera sarebbe stato meglio.
Almeno mezza porta e relativa rete…Mizar !
…concordo con Vincenzo… 

….comunque abbiamo bisogno di immaginarci,noi tifosi di calcio,la rete che si gonfia…
come dice un accanito tifoso del Napoli ( anche telecronista di Mediaset..il bravo Auriemma…) :
” Si gonfia la rete…si gonfia la rete…si gonfia la rete…”, mentre le sue corde vocali si stirano di 50 cm..
Bella la tua foto,cmq…diciamo che ci siamo difesi bene contro lo strapotere degli stadi-cattedrali…
ciao Ugo
Ahahahahah ragazzi siete forti
@Vincenzo mi sa tanto che lo sanno pure “i sassi” che le foto di Matera sono quasi tutte mie
, facciamo il segreto di Pulcinella, o come si dice qua “ciut ciut ‘m’nz a la chiozz” (zitto zitto nella piazza).
In verità queste sono le primissime foto che ho scattato con la reflex, che non sapevo neanche usare (e si vede) visto che fino al giorno prima avevo sempre usato una compatta, e le ho fatte utilizzando parte delle mie due ore di pausa pranzo… della serie toccata e fuga
@Ugo eheheheheh parli con uno che, anche se è interista fino all’ultima cellula, sente la pelle d’oca quando s’intona “O mamma mamma mamma, sai perché mi batte il corazon? Ho visto Maradona….”
Dai, se speravate in me per difenderci dai grandi tempi del calcio stavamo freschi… menomale che ci hai pensato tu e Vincenzo 

Grazie comunque
A chi lo dici…pelle d’oca e pelle di tacchino,con brivido lungo la schiena…che peggio di un cubetto di ghiaccio…e tutto lo stadio che completa la frase con…” sai perche’…INNAMORATO SO’…!!!
per la condivisione di ”pelle”… 
Che anni con il grande Diego…eravamo pazzi di gioia…un trascinatore,un mago,un prestigiatore…
..e tutti sullo stadio SanPaolo che si saltava all’unisono…pensa…circa 90.000 persone che ”zompano”…
ad ogni gol…e ad ogni sua delizia calcistica…all’epoca anche l’Osservatorio Vesuviano,si dice,riuscisse a registrare le ‘’scosse” della struttura al momento dei gols…
Grazie Mizar…
Sai… a volte penso che avrei voluto nascere 10 anni prima, altre volte 10 anni dopo… perché 10 anni dopo non te lo posso dire qua lol ma uno dei motivi per cui avrei voluto nascere 10 anni prima è per poter vedere dal vivo Maradona giocare con la maglia del Napoli
Grazie a te
