Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Portali e Particolari Facciate delle Chiese | 954 | 133 | 22 Febbraio 2011 | 28 Febbraio 2011 | Non Ammessa |
In asse con il portale è poi una finestra rettangolare ed un medaglione circolare in pietra con rappresentata la Vergine del Suffragio[1]. I settori laterali presentano invece quattro nicchie con inserite le statue di San Gregorio e San Sisto (1772-1775) nella parete superiore e le statue di Sant’Antonio da Padova e San Nicola da Tolentino (1896) nella parete inferiore. Al di sopra del doppio gruppo di statue sono due finestroni contenti le campane.
Chiesa Santa Maria del Suffragio si trova a piazza del Duomo a l’Aquila la foto mette in risalto la parte superiore
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
20 commenti a “Santa Maria del Suffragio detta anche delle Anime Sante” dopo il terremoto “”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
La foto è stata messa a sondaggio.
7 senior su 11 rilevano un’ eccessiva elaborazione.
Non ammetto, mi spiace.
Se posso dire la mia avete preso una cantonata ma va bene lo stesso obbedisco però la cantonata rimane tutta
Autore, se ci spieghi il motivo è sempre possibile revisionare il giudizio.

Volevo sapere da voi se uno nel bilanciamento del bianco mette nuvoloso perchè il tempo era nuvoloso e da cosiderarsi modificata? se si ditemi perchè, se uno mette l’icona del sole e da considerarsi modificata? se no spiegatemi perchè, se uno mette automatico che ci pensa la camera come la considerate? questa foto è stata fatta con il bilanciamento del bianco sul nuvoloso se secondo voi e stata modificata accetto quello che fate ma il mio pensiero è quello che avete preso una cantonata, si comprano sempre camere più sofisticate a questo punto tutte le foto sono modificate.
Personalmente scattando in controluce avrei usato una misurazione spot e non pattern come quella che risulterebbe dai dati exif di corredo a questa foto.
Il risultato visibile non è dei migliori ed induce a pensare ad un controllo manuale non ottimale dei parametri
di esposizione e bilanciamento del bianco. Il cielo non ha decisamente un bell’aspetto non trovi ?
Primo punto questo scatto non è stato fatto in controluce, erano le 11 di mattina anche se i dati segnano ore12 non ho cambiato l’ora legale.
Secondo punto se fossi bravo come te avrei scattato come tu dici essendo un principiante ho fatto quello che ho potuto, ci tengo a precisare che non è un controluce da questo ho constatato che anche sbagli.
Suvvia, sarà anche stata una condizione di luce radente, quella che hai trovato all’atto dello scatto, ma gli effetti visibili mi inducono a pensarla come ti ho testè scritto.
Vogliamo poi ragionare sulla descrizione? Quel “medaglione circolare in pietra” non lo vedo come alcuni soggetti citati che restano coperti dall’imbragatura, quella molto ben visibile….
Mi dispiace se non hai capito perchè ho messo questa foto, per me è un documento da non dimenticare quello che ha fatto il terremoto, vedo anchio che l’imbracatura copre qualcosa quello che conta è la totalità della foto, il medaglione te lo devi immaginare com’era e l’insieme che va giudìcato e no il particolare che non c’è più.
Penso di aver rubato troppo tempo al vostro prezioso lavoro che fate per tutti noi.
Apprezzo comunque lo sforzo di comunicare una testimonianza, purtroppo dobbiamo cercare di controllare i casi in maniera coerente al regolamento e, credimi, non è cosa sempre facile. Per quanto, spero che presto si potrà avere un bel contest su questi casi che di certo rappresentano un documento interessante.
Ciao.
Ho notato con dispiacere che non mi avete risposto a quello che vi ho chiesto come mai ?
Rifaccio la domanda
Volevo sapere da voi se uno nel bilanciamento del bianco mette nuvoloso perchè il tempo era nuvoloso e da cosiderarsi modificata? se si ditemi perchè, se uno mette l’icona del sole e da considerarsi modificata? se no spiegatemi perchè, se uno mette automatico che ci pensa la camera come la considerate? questa foto è stata fatta con il bilanciamento del bianco sul nuvoloso se secondo voi e stata modificata accetto quello che fate ma il mio pensiero è quello che avete preso una cantonata, si comprano sempre camere più sofisticate a questo punto tutte le foto sono modificate.
Altrettanto con dispiacere rispondo che dai dati exif di corredo alla tua foto risulta che:
Forse tanto automatismo non c’era e comunque ribadisco che il risultato non è stato giudicato qualitativamente sufficiente. Aggiungo che altra non meno importante problematica riguarda il fatto notevole che il soggetto da te dichiarato è coperto e l’immaginazione la riserviamo ad altri contest… 
Programma di esposizione = Manuale
Modalità di esposizione = Esposizione manuale
Bilanciamento del bianco = Bilanciamento del bianco manuale
Cosa significherà mai?
Programma di esposizione manuale, non fotografo in automatico perche i tempi è diaframmi li decido io
modalità di esposizione= manuale come sopra non è un reato
bilanciamento del bianco=manuale, modalità nuvoloso tutto qui, tu che fai quando il cielo è nuvoloso fotografi con il bilanciamento bianco su l’icona del sole, dimmi tu che fai solo per imparare qualcosa, oppure è il caso di ritornare alla pellicola, tanto che le fanno a fare queste camere digitali cosi sofisticate se le foto che uno fa sono taroccate, scusami la mia polemica della foto mi interessa poco, mi dovresti dire se una foto bilanciamento del bianco è su nuvoloso è da considerasi FC perchè modificata, a questo devi rispondermi, per il futuro.
Poi se uno vuole essere pignolo io non ho mensionato il rosone in pietra ma bensi’ la parte superiore che è composta da altre cose, lo sò che è difficile accettare i propri errori ma una volta ogni tanto dite pure che vi siete sbagliati come facciamo tutti noi, voi mai.
Poi leggo che non è più elaborata ma è stata giudicata qualitativamente sufficente, mettetevi d’accordo.
Non ci son problemi guarda: la mia frase era: “ribadisco che il risultato non è stato giudicato qualitativamente sufficiente”. C’è una negazione che non hai considerato.
Giudichiamo in base a quello che vediamo, come te. Se vuoi, puoi anche inviare alla redazione l’originale fotografico, in modo da chiarire questo aspetto, legato all’ipotesi di eccessiva elaborazione.
Quanto alla descrizione: “una finestra rettangolare ed un medaglione circolare in pietra” Dov’è questo medaglione? Non l’abbiamo notato perchè è coperto.
Noi ce la mettiamo tutta, a volte siamo anche pignoli, non lo nego, ma cerchiamo anche d’esser umili…
Generalmente posso dirti che le modifiche le fa sia l’autore che la macchina con le sue impostazioni, pre- e/o postproduzione: naturalmente la qualità dei risultati non è mai garantita neanche dal migliore automatismo…
Vanno f.c. le foto che a nostro giudizio (collettivo) non rispettano il regolamento del contest in corso e quello generale di tutti i contest.
E questo, per il futuro, visto che del presente hai già risposto “della foto mi interessa poco”..
Ciao
Solo per precisare questo è quello che io ho scritto sotto alla foto
Chiesa Santa Maria del Suffragio si trova a piazza del Duomo a l’Aquila la foto mette in risalto la parte superiore
finestra e medaglione ne parli te, io no, ci sono delle nicchie con statue, c’è quel disegno sotto alla croce che non sò come si chiama il particolare
Vanno f.c. le foto che a nostro giudizio (collettivo) non rispettano il regolamento del contest in corso e quello generale di tutti i contest.
A questo punto mi piacerebbe sapere le motivazioni della messa FC, però la mia domanda è se uno mette il simbolo nuvoloso la foto la mettete FC a questo devi rispondermi SI o NO
no
hai voluto la bicicletta adesso pedala, se non ti va di ascoltare le lamentele dei partecipanti nessuno ti obbliga a rimanere in quel posto, se non è cosi cerca di rispondere in maniera consona e no con un lapidario NO, sembra che uno vi stia disturbando, sei voi daste delle risposte sensate nessuno ribatterebbe a quello che dite, invece dalle vostre risposte istigate le persone a rispondere e a polemizzare come fate voi.
Mac il tuo sarcasmo non so come definirlo, forse ironico?
Scusami Autore, ma hai chiesto tu
“se uno mette il simbolo nuvoloso la foto la mettete FC a questo devi rispondermi SI o NO”
poi non puoi prendertela se uno ti risponde come proprio tu hai chiesto con una risposta secca
io non vedo il “sarcasmo”, hai fatto una domanda chiedendo esplicitamente una risposta secca,
e Mac ti ha risposto
Scusami Massimo un NO secco dopo dieci messaggi mi sembrava più una presa in giro, a volte qualche parola in più e più coraggio a rispondere a chi fa delle domande precise invece di girare intorno al problema non trovi che sia meglio?
Prima interviene Mario io rispondo e interviene Dous più volte senza rispondere mai, poi interviene Mac con un secco NO non sarebbe meglio che certe risposte le dia chi ha organizzato Diana invece dei sotto segretari? che non sono mai d’accordo tra loro ?
Autore gli hai chiesto tu di avere una risposta SI o NO,
poi certo che ti possono ora dare eventuali altre spiegazioni necessarie
Comunque i controlli nei contest li fanno i gestori nella loro totalità,
l’Organizzatore è colui che determina le regole iniziali,
ma poi sono i gestori a… gestirlo,
vedi:
http://rete.comuni-italiani.it/foto/contest/guida/vademecum-gestori