GUIDA Craco
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Craco |
Mappa Interattiva |
Siti crachesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Craco |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Craco: 2012, 2009, 2008 |
Craco è situato in Basilicata in Provincia di Matera. Il secondo sabato di ottobre si festeggia il Patrono, San Nicola. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Vincenzo; Chiesa Maris Stella; Chiesa di San Nicola Vescovo.
Confina con i comuni di: Ferrandina, Montalbano Jonico, Pisticci, San Mauro Forte e Stigliano.
La vecchia Craco fu evacuata negli anni sessanta per via di una frana che danneggiò gravemente l'abitato rendendolo insicuro. La frana fu causata da lavori di allacciamento alla rete idrica e fognaria.
L'abbandono ha fatto del centro storico una città fantasma meta di visitatori ed incredibile set naturale di svariati film.
Gran parte della popolazione oggi vive nella frazione di Craco Peschiera, sorta a valle del vecchio insediamento in seguito alla sua evacazione, nei pressi di uno snodo viario.
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Colibrì, Via G Fortunato 1
Bibliografia
- Storia della Lucania e della Basilicata, Giacomo Racioppi, Ermanno Loescher & C., Tip. Grafica BMG (1889)
- Trasferimento dell'abitato di Craco, Amedeo Balboni (1964), Servizio Geologico d'Italia (presso Bibl. Prov. di Matera)
- Note storiche sul Comune di Craco, Dino D'Angella, Pisticci (MT), Tip. I.M.D. Lucana (1986)
Galleria Foto
Territorio e Calanchi
Il borgo vecchio di Craco
Ex Monastero Frati Minori