GUIDA  Amantea

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Amantea
Mappa Interattiva
Siti amanteani
Amministrazione Comunale
Statistiche su Amantea
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Amantea:
2012, 2009, 2008
Chiesa di Santa Maria del Carmine

Amantea è situato in Calabria in Provincia di Cosenza. Il 13 giugno si festeggia il Patrono, Sant'Antonio da Padova.

Confina con i comuni di: Serra d'Aiello, San Pietro in Amantea, Belmonte Calabro, Cleto e Nocera Terinese.

Indice

 [nascondi

Da Vedere

  • Chiesa di San Bernardino da Siena (XV secolo)
  • Oasi blu di Isca, area marina protetta
Il borgo antico

Dove Dormire

  • Hotel La Scogliera, Telefono 0982/46219
  • Hotel La Tonnara, Telefono 0982/424272
  • Hotel Tyrrenian, Telefono 0982/41673

Dove Mangiare

  • Ristorante Il Sombrero, Via Lungomare, 1/5
  • Ristorante La Griglia, Via Dogana, 121
  • Ristorante Pizzeria L'Incrocio, Via Stromboli, 42
  • Ristorante La Tonnara, Telefono 0982/42381
  • Ristorante Le Clarisse, Telefono 0982/42033
  • Ristorante La Locanda di Mare, Telefono 0982/428262
  • Ristorante Al Vecchio Mulino, Telefono 0982/46001
Panorama del paese

Manifestazioni

  • Festa di San Giuseppe (18-19 marzo)
  • Festa di Sant'Antonio (12-13 giugno)

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via Ciclamini - Campora San Giovanni
  • Biblioteca Comunale, Via Nazionale

Complessi Bandistici

  • Banda Musicale F. Curcio
  • Mario Aloe - Città di Amantea
Il Borgo antico

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione di Volontariato Sociale Senza Fini di Lucro Il Tassello, Via Bologna, 18
  • Associazione non Lucrativa Ornitologica Nepetina, Via Bologna, 19/A
  • Associazione Trio Regione Calabria, Via Latina, 18
  • Banda Musicale Francesco Curcio, Via Amalfi, 23
  • Croce Blu Amantea Onlus, Piazza Cappuccini, 21
  • Orchestra di Fiati Mediterranea Città di Amantea, Viale Trieste, 19

Numeri Utili

  • Guardia medica, Telefono 0982/424976
  • Autorità marittima, Telefono 0982/425605
  • IAT, Telefono 0982/41785
  • Porto Turistico Città di Amantea, Telefono 0982/48565

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona memorie t.gif Memorie Storiche

Bibliografia

  • Storia di Amantea: dalle origini alla fine del secolo 19, Gabriele Turchi, Fasano (1981)
  • L'insurrezione calabrese nel 1806: l'assedio di Amantea, a cura di Cesare Cesari (1987)
  • Amantea fra fine '700 e inizi '800, Vincenzo Segreti, Ed. Orizzonti Meridionali (2006)
  • Amantea. La terra, gli uomini, i saperi, Enzo Fera, Ed. Pellegrini, collana "Arte e storia" (2000)

Galleria Foto