GUIDA  Battipaglia

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Battipaglia
Mappa Interattiva
Siti battipagliesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Battipaglia
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Battipaglia:
2012, 2009, 2008
La Castelluccia

Battipaglia è situato in Campania in Provincia di Salerno. La prima domenica di luglio si festeggia il Patrono, Santa Maria della Speranza.

Confina con i comuni di: Bellizzi, Eboli, Montecorvino Rovella e Olevano sul Tusciano.

Indice

Dove Mangiare

Panorama
  • Ristorante La Fabbrica Dei Sapori, Via Spineta, 84/C
  • Ristorante Lo Zibaldone, Via Leopardi, 22
  • Ristorante Negroamaro, Località Filigalardi, 21
  • Ristorante Pizzeria Antichi Sapori, Via Parini, 51/55
  • Ristorante Pizzeria Il Nascondiglio, Via Belvedere, 222
  • Ristorante Tavernola, Via Noschese, 26

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale - Centro di lettura Alcide De Gasperi, Via Guicciardini, presso Centro sociale

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • A.D.D.I.S. - Laboratorio H (Onlus), Via F. Guicciardini c/o C Sociale
  • Associazione Arcobaleno Marco Iagulli, Via Carso, 6/A
  • Associazione Mobiltà Sociale, Via Pascoli, 8
  • Associazione Oltre la Speranza - Onlus, Viale Barassi c/o Uff.Comune
  • Associazione Volontariato Mai Più Soli, Via Guicciardini c/o C Sociale
  • Associazione Xenia Onlus, Via Venezia, 5
  • Battipaglia 28 Marzo 1929 onlus, Piazza San Francesco, 5
  • Selenia Figli della Luna-Onlus, Via Avogadro, 9
  • Spes Unica Associazione di Volantariato, Via Zona Industriale
  • Una Casa per la Vita Onlus, Via Gorizia, 14
  • Voloalto Società Cooperativa Sociale A R.L., Via R.Jemma, 2 Centro Direz.Fabb.D

Lapidi Commemorative

Bibliografia

  • Alla ricerca di un patrimonio nascosto. Storia e beni culturali a Battipaglia dall'eneolitico alla fondazione della colonia agricola, Marianna Mastrangelo, Ed. Noi Trè (2002)
  • Il nuovo comune di Battipaglia, A. Menna, Ed. Di Giacomo (1933)

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:

BATTIPAGLIA, vill. del regno delle Due Sicilie, prov. di Principato citeriore, distretto di Salerno, sulla sinistra sponda del fiume egualmente chiamato Battipaglia, intersecato dalla via Reggia, cioè che da Napoli conduce a Reggio di Calabria, in ampia pianura, ubertosa di cereali e di frutti. Sta 12 miglia a levante da Salerno e 7 a ponente da Campagna. Conta circa novecento abitanti.