GUIDA Busto Garolfo
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Busto Garolfo |
Mappa Interattiva |
Siti bustesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Busto Garolfo |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Busto Garolfo: 2012, 2009, 2008 |
Busto Garolfo è situato nella Lombardia nella Provincia di Milano. Il lunedì dopo la prima domenica di ottobre si festeggiano i Patroni, San Salvatore e Santa Margherita. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Remigio; Chiesa dei Santi Margherita e Salvatore; Oratorio della Madonna della Neve. Da Vedere: Villa Rescalli Villoresi; Palazzo Fossati, poi Litta Modignani.
Confina con i comuni di: Inveruno, Parabiago, Arconate, Casorezzo, Dairago, Canegrate, Villa Cortese e San Giorgio su Legnano.
Indice[nascondi] |
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Magenta, 25
- Biblioteca del Centro internazionale per la sicurezza degli antiparassitari, Via Magenta, 25
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Asilo Infantile Figini Naymiller, Via XXV Aprile, 15
- Associazione per la Promozione Umana, Via XXV Aprile, 10
- Fondazione Il Cerchio Onlus, Via Alfredo Di Dio Ang. Via
- Gruppo Volontari Protezione Civile Busto Garolfo, Piazza Diaz, 2
Complessi Bandistici
- Banda Santa Cecilia
Informazioni Utili
Memorie Storiche
Il libro Antiquario della Diocesi di Milano (1828) così riporta:
BUSTO-GAROLFO, villeggiatura di nobilissime case. Era il confine del contado di Milano ai tempi del Barbarossa. Vi domina l'illustre famiglia Litta Modignani. Assai maestosa è la chiesa parrocchiale dedicata a s. Margarita. Era qui un monastero di sacre vergini, le quali, per le estorsioni di Federico II, furono costrette a ritirarsi a Busto Arsizio. Vi è pingue la congrua parrocchiale e coadjutorale. È rinomato il vino di questo territorio.
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune: