GUIDA  Calenzano/Villa di Collina

Da Wiki.
Facciata della villa
Stemma Ginori

Indice

 [nascondi

Storia

Le prime notizie che parlano di questa villa risalgono al 1300 con i proprietari che furono i frati Domenicani di Santa Maria Novella.Gregorio Salviati acquista la villa nel 1505.Fu Baccio d'Agnolo nella meta' del 1500 ad abbattere la precedente villa e costruirne una più bella e pregiata.Da un documento poi andato distrutto si narra che nel 1553 venne edificata la cinta muraria intorno alla villa da Baccio Bandinelli, che in quel tempo aveva possedimenti a Pizzidimonte (Prato) all'inbocco con la Val di Marina.Dopo la morte di Salviati, la villa passa in eredita' alla nipote Anna Maria Luisa. che aveva sposato Francesco Borghese;Nle 1843 la villa passo' alla Marchesa Marianna Ginori Lisci, che così aumento' i propri possedimenti della zona oltre a ricavare legname per i forni della sua fabbrica di porcellana di Doccia a Sesto Fiorentino.Nel 1867 viene fondata sotto la villa presso la statale per Barberino di Mugello, l'edificio La Ginoriana.Nel 1878 passo' tutto al ramo Venturi Ginori Lisci.Tra il 1971 e il 1974 Niccolò Rucellai restauro' tutto il complesso

Fattoria

La fattoria produce vino da tavola sia bianco che rosso e olio, nonche' prodotti caseari

Argomenti riguardanti Villa Salviati Ginori a Collina

Galleria Foto

Mura

Esterni Fattoria e Cantine

Interno Cantine

Villa Salviati Ginori

Giardino